In quanto a blog di cucina si sono versati fiumi d’inchiostro. Un tema fritto e rifritto, dove tutto è già stato scritto, letto e condiviso. Cosa rende questo spazio diverso dagli altri? L’unione di due passioni: cucina e scrittura. Specchio delle mie origini siciliane,
Nero di Seppia è il nome che ho scelto per questo ambizioso progetto. Perché tra un calamaio e un calamaro non c’è poi così tanta differenza.
buon sangue non mente….
Certe cose sono ereditarie!
In bocca al lupo per la tua avventura! Tartare (sul Corriere e anche su http://www.faremilano.wordpress.com)
Grazie mille Tartare, crepi il lupo! E grazie per il link al tuo blog, da milanese d’adozione mi tornerà certamente utile.
Ciao proprio oggi abbiamo pubblicato un articolo dedicato ad una pescheria il cui proprietario è siciliano come te, ogni giorno gli arriva il pesce fresco direttamente da Mazara del Vallo, dagli un’occhiata se hai tempo! ciao Anna
Vado subito a vedere, pensa che vado in vacanza ogni estate vicino Mazara e quando torno a Milano mi manca tantissimo il sapore del pesce fresco, veramente fresco. Sono sapori indescrivibili.
Complimenti per il blog!…mi piace il tuo modo di scrivere..lo stile delle tue foto…e ovviamente anche le ricette!Ti aggiungo volentieri tra i miei blog preferiti!
Delfina..(quella dell’albicocca di Flickr!) 😛
Grazie mille Delfina! I complimenti fanno sempre piacere… soprattutto se arrivano da una persona che ha la stessa “visione” delle albicocche! ehehe 🙂 E a proposito, se ti va puoi seguirmi anche su Facebook, la pagina la trovi cliccando qui.