Signore e signori, italiani e stranieri, meridionali e settentrionali, ecco a voi il pomo della discordia, il punto di rottura di molte amicizie, il ring spietato di un dibattito senza mezze misure, teatro di prese di posizione irrimovibili e di impossibili compromessi. In poche parole, il post più spinoso e controverso mai pubblicato ad oggi su Nero di Seppia: la ricetta della pasta alla carbonara. Premesso che ogni persona che conosco è convinta di detenere l’unica, vera, autentica, originale e imprescindibile ricetta della carbonara, mi sento in diritto – e in dovere- di stilare per voi la mia personalissima lista dei divieti assoluti per l’esecuzione perfetta di questo piatto – pena l’obbligo di appendere per sempre il grembiule al chiodo. La soluzione facile è, ovviamente, quella di attenersi pedissequamente alle istruzioni. Ma siccome è comune incorrere in aberranti errori, ci tengo a essere precisa.
