La seconda tappa del mio Road Trip enogastronomico verso i Paesi Baschi non poteva che essere l’affascinante Bordeaux. Di grande eleganza, questa città ha il raro pregio di non aver praticamente subito lo scempio dell’architettura anni ’70. Non per niente, il centro storico è stato definito dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, proprio per la sua splendida architettura che rappresenta un’incredibile testimonianza dell’urbanistica del diciottesimo secolo. La bellezza di questa città, circondata dalle vigne e dai più suggestivi paesini arroccati, e la bontà dei vini del territorio, rappresentano di gran lunga uno degli “highlights” del nostro viaggio.
Le facciate dei palazzi emanano una luce dorata che avvolge ogni cosa lungo le strade della città. Abbiamo avuto fortuna, e il tempo era splendido. Il cielo era di un azzurro croccante, cosí intenso e presente da insinuarsi dappertutto: sui riflessi delle finestre, sul lungofiume con i suoi giochi d’acqua, nelle fessure delle arcate delle chiese, persino sui portoni delle case. Continua a leggere “Road Trip: Bordeaux e Saint-Émilion”