Da bambina, a Lussemburgo, le passeggiate nel bosco per andare a funghi di domenica mattina erano un vero must autunnale. Ma crescendo e spostandomi verso la grande metropoli meneghina mi sono resa conto di quanto fosse un lusso trovarsi in casa un enorme paniere ricco di porcini e funghi di ogni specie. Stamattina, armata di un pizzico di nostalgia – e di taaaanta voglia di tagliatelle alla boscaiola 🙂 – ho fatto un viaggio indietro nel tempo e rivissuto questo meraviglioso ricordo. Il bottino è stato magrolino rispetto ad allora, ma sufficiente per proporvi il piatto di oggi.
Ingredienti per 4 persone
per il sugo
– funghi porcini, 6
– aglio, 2 grossi spicchi
– panna fresca, qualche goccio
– prezzemolo tritato
– olio evo
– parmigiano
per le tagliatelle
– farina 00, 400g
– uova bio, 4
Preparate le tagliatelle: rompete le uova nella farina posta a fontana e impastate per 10 minuti o finché la pasta non diventa più morbida. Con la nonna papera, stendetela fino allo spessore 6 poi tagliate le tagliatelle. Mettetele su uno strofinaccio man mano e infarinatele bene.
Preparate il sugo: in un’ampia padella, fate rosolare dolcemente in abbondante olio l’aglio schiacciato. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili, poi alzate la fiamma della padella con l’aglio e versateveli dentro. Fate rosolare e appena inteneriscono i funghi unite la panna, a sufficienza per ottenere un bagnetto umido. Salate e pepate e cospargetedi prezzemolo tritato. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata. Appena sono cotte, scolatele mantenendole umide e versatele nella padella con i porcini. Mescolate bene e servite immediatamente con un po’ di parmigiano grattugiato.
Accidenti che foto fantastiche e .. sorrido al pensiero che l’unica volta in cui sono tornata a casa con i porcini è perchè un ambulante, nel centro di Milano me ne aveva venduti 3 a mille mila euro. Ma erano belli e lui mi aveva fatto tanta tenerezza, un signore anziano e gentile. Le pennette erano venute davvero tanto buone 🙂
A presto carissima
Mari
Ah beh se non fosse stato x i miei genitori avrei mangiato pasta in bianco! Non sono riuscita a trovarne manco uno… Ergo, se un anziano signore dall’aspetto tenero è disposto a venderteli – anche a caro prezzo – ben venga I say! 🙂
adoro i funghi e queste tagliatelle hanno sicuramente un gusto che mangerei molto volentieri, un abbraccio SILVIA
Grazie cara 😉 approfittane finché è stagione!
Anche il mio fidanzato adora andare per funghi! Io, lo ammetto, sono un po’ pigra, preferisco stare a casa ed aspettare il bottino per poi cucinarli 🙂
Camy
Ah beh, se lui è d’accordo direi che è un ottimo deal 😉