Quando ho visto il Guggenheim di Bilbao in fotografia per la prima volta ero una ragazzina poco più che tredicenne. Ne sono rimasta immediatamente ammaliata. Mi affascinava l’imponenza della sua struttura metallica, unita alla leggerezza delle forme morbide e astratte, e la luce riflessa su ogni sua curva che dava un’idea di movimento a quei blocchi cosí massicci e statici… Un’opera cosí unica che ha scalato immediatamente la mia personalissima lista dei “luoghi da vedere almeno una volta nella vita”. Tutto questo senza avere alcuna idea di chi fosse quell’architetto visionario di Frank Ghery, e senza immaginare minimamente che avrei addirittura dormito all’interno di un suo edificio, quasi dieci anni dopo – ma questa è una storia che meriterà un post a parte.
Continua a leggere “Road Trip: il Guggenheim di Bilbao e San Juan de Gaztelugatxe”