Road Trip: Pintxos tour a San Sebastiàn

Nell’ultimo post vi ho presentato la graziosa San Sebastiàn e alcune delle sue principali attrazioni. Ma la vera, principale attrazione, quella fondamentale che porta tutti i gourmet in questa città, nonché punta di diamante del nostro viaggio enogastronomico è una sola: il Pintxos tour! I “pintxos” (leggi “pinchos”), sono la versione tipicamente basca delle tradizionali tapas spagnole. Si distinguono in particolare dalla loro composizione caratteristica, ovvero una fetta di pane alla base, una preparazione creativa sopra e il tutto “pinzato” insieme da uno stuzzicadenti. Proprio come nella classica “movida”, quando si parla di “ir a tapear” (andare per tapas), a San Sebastiàn si intende proprio passare da un bar all’altro, in ognuno dei quali ci si delizia con uno o due pintxos e un bicchiere di vino –rigorosamente rosso- oppure una “caña” (una birra) o un sidro di mele.

IMG_4448IMG_4761IMG_4451 Continua a leggere “Road Trip: Pintxos tour a San Sebastiàn”

Pubblicità

Road Trip: viaggio a San Sebastiàn.

Il nostro viaggio in macchina verso i Paesi Baschi è appena cominciato, abbiamo già visto dei posti splendidi lungo la Francia e gustato gli eccellenti vini di Bordeaux. Adesso è tempo di attraversare la frontiera, fino ad arrivare in Spagna! In autostrada vediamo sfilare cartelli su cartelli che inviterebbero ad altre deviazioni – Biarritz, la baia di Arcachon, Cognac… ma il tempo purtroppo è limitato e restiamo sulla nostra strada, prendendo spunti per un prossimo tour. “Ongi Etorrí“. Questo è il cartello di benvenuto che ci accoglie varcato il confine. Il desiderio d’indipendenza di questo territorio è ancora acceso, come testimonieranno lungo il percorso alcune bandiere appese a certi balconi nelle varie cittadine. Nel 2011 l’ETA stessa annunciava la fine della sua campagna di violenza, stando ad alcuni amici di Pamplona come conseguenza di un recente inasprimento delle leggi anti-terrorismo in Spagna. In ogni caso, è abbastanza chiaro che qui si respiri una cultura diversa, dove l’orgoglio della popolazione per le proprie origini antichissime è ancora assolutamente vivo.

IMG_4833

Ma torniamo al nostro viaggio. Grazie al mio lavoro, ho l’opportunità unica di alloggiare in alberghi prestigiosi e assolutamente incantevoli. I miei preferiti sono senza ombra di dubbio gli hotel di The Luxury Collection, una collezione di alberghi storici che rappresentano veramente un pezzo di cultura del luogo, e uno di questi è proprio l’iconico Hotel Maria Cristina di San Sebastiàn. Situato sul lungofiume dell’Urumea, praticamente a ridosso della foce, la posizione è perfetta per esplorare la città. Arriviamo in serata e siamo ben contenti di mollare la macchina al servizio valletto per il parcheggio. Al check in, una ragazza gentilissima ci spiega tutte le attrazioni che non dobbiamo perdere e soprattutto ci consiglia l’itinerario del Pintxos Tour che faremo in serata – ma di questo ne parleremo nel prossimo post. La stanza è meravigliosa, il letto giganterrmio e abbiamo tanto di balconcino sulla facciata esterna, dal quale possiamo vedere uno splendido tramonto rosa: a destra le montagne, il fiume di fronte, a sinistra il mare. Ad accoglierci troviamo una bottiglia di spumante in fresco, degli stuzzichini di formaggio locale e un biglietto di benvenuto da parte del General Manager dell’hotel… direi che iniziamo benissimo! 🙂

IMG_4521IMG_4477 Continua a leggere “Road Trip: viaggio a San Sebastiàn.”