Tian di verdure alla provenzale

Dunque dunque, la latitanza prosegue, ma vi assicuro, non senza sensi di colpa. Anche se stavolta il tempo a disposizione non c’entra affatto. Semplicemente, qui a Bruxelles c’è stato incredibilmente un sole bellissimo e ne ho approfittato per farne una gran scorta per l’inverno. E con il sole, si sa, viene voglia di piatti leggeri, a prova di prova costume. Quindi vi presento una ricetta mediterranea, provenzale per l’esattezza, che profuma di estate e di cose buone. Procuratevi un bel piatto in coccio di terracotta, oggi si prepara un Tian!

Via Panier de Saison

Tian di verdure alla provenzale

Continua a leggere “Tian di verdure alla provenzale”

Pubblicità

Pasta coi tenerumi

I tenerumi sono le foglie e i germogli della zucchinaserpente di Sicilia”, quella con la buccia liscia e verde pallido, per intenderci. Hanno una consistenza vellutata, un sapore dolce e sono, appunto, tenerissimi. Quando l’estate è torrida e il caldo stende, non c’è niente di meglio di questa “quasi-minestra” per rinfrescarsi. Vi sembrerà un paradosso ma è proprio così. Da bambina, durante le mie vacanze in Siclia, mio padre si presentava a casa con montagne di tenerumi (felicissimo perché a Lussemburgo, città dove sono nata e cresciuta, sono pressoché introvabili). Per me era un incubo. Sul serio. Come poteva pensare di farmi mangiare una pasta brodosa, con le verdure cotte, nel bel mezzo di agosto? Ma come spesso accade, bisogna diventare grandi per apprezzare certi sapori. E ora non posso che condividere questa meravigliosa ricetta della mamma, immancabile nella famiglia di ogni palermitano che si rispetti.

Continua a leggere “Pasta coi tenerumi”

Pollo al curry

Amo il curry. Seriamente. Lo metterei ovunque. Sul pesce, sulla carne, sulla pasta, dappertutto. Adoro l’aroma di questo straordinario blend di spezie e il tocco inconfondibile che aggiunge alle pietanze più semplici. Composto principalmente da curcuma, coriandolo e cumino, ne esistono tantissime ricette differenti , che possono includere zenzero, finocchio, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, noce moscata, aglio e quant’altro. Nonostante la standardizzazione commerciale, nei vari negozietti asiatici è possibile trovarne di diversi tipi, più o meno piccanti. Scegliete quello che più vi
piace e regolatevi in base al vostro gusto personale per dosarlo con cura.

Continua a leggere “Pollo al curry”