Rieccomi. Attraverso il corridoio buio guidata dal filo di luce polverosa che filtra dalle tapparelle. Le tiro su. Nell’aria l’odore della casa che si sveglia dopo un lungo sonno. Seguo l’aroma delle spezie che durante la mia assenza si è impadronito della cucina. È arrivato il momento di riaprire il gas. Ma c’è ancora voglia di estate.
Ingredienti per 6 persone
– peperone rosso, 1
– peperone verde, 1
– peperone giallo, 1
– cipolla rossa, 1
– aglio, 1 spicchio
– menta, 6 rametti
– aceto balsamico, 50ml
– sale
– olio evo
Se lo preferite, arrostite (in forno o direttamente sulla fiamma del gas) i peperoni e spellateli. Tagliate le falde a listarelle. Pelate e schiacciate l’aglio, e mettetelo a rosolare in una padella con dell’olio a freddo. Non appena inizia a dorare, unite la cipolla tagliata a spicchi. Quando la cipolla è dorata, unite i peperoni e fate insaporire per un paio di minuti a fiamma alta. Poi abbassate la fiamma, coprite e fate stufare per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, aggiungete l’aceto balsamico e fate evaporare a fiamma alta finché non si caramella un po’ (circa 5 min). Salate il tutto, poi spegnete il fuoco, unite le foglioline di menta tritate al coltello e fate riposare per almeno 15 minuti. Il piatto risulta più buono il giorno dopo, anche freddo, perché nel riposare ha modo di rilasciare i succhi e di insaporirsi.
Ecco se c’è una cosa che a me piace moltissimo è la dolcezza del peperone accostata all’acidità del balsamico…quindi accoppiata vincente! 😛
Ciao cara….buono!!!! 🙂
Slurp, anche a me piace tantissimo (ma in fondo, c’è qualcosa al mondo che non mi piace?) ! Buon weekend gioia!
Che magnifica foto! Invoglia davvero! E poi io… I peperoni li digerisco senza nessuna fatica 🙂 e ne mangio a tonnellate! Li proverò, ho una ricetta simile nel libro del bimby, ma i tuoi sono più ricchi. Grazie e a presto. Mari
eheh a chi lo dici! io digerisco anche le pietre per cui figurati!!! 🙂 Se provi la ricetta fammi sapere! A presto 😉
Pure io ho ancora voglia d’estate!
Ottima ricetta per iniziare l’anno!
A presto.
Léia
Allora il sapore intenso dei peperoni è proprio quello che ci vuole, giusto? 🙂 buon rientro Léia!
Peperoni? Buonissimi!! Ma che belle sono le introduzioni ai tuoi post? 😉 mi piace davvero il tuo modo di scrivere!! 🙂
Grazie Briciola! 🙂 Mi fai arrossire…
Ahahah! Io???? ;)))
Eh già! E guarda che fare arrossire un nero (di seppia) non è facile! 🙂
Che delizia i peperoni grigliati con l’aceto balsamico, di solito dopo averli grigliati li condisco semplicemente, è interessante questa tua idea di passarli in padella, devo provarci!
Che poi se digerisci la pelle puoi anche evitare di spellarli e passarli direttamente in padella 😉
Questi peperoni sono meravigliosamente voluttuosi anche solo a vederli, immagino cosa deve essere mangiarli! Brava, semplice ed efficace.
Grazie cara! Bentornata! 🙂
Un solo commento, anzi una sola onomatopea: SLURP. 😀
Ehehe! 🙂 Bentornata Alessandra! Era un po’ che non di vedevo da queste parti.:)