A tutte le Seppioline che sguazzano per questi mari, buon anno! Mi auguro che le vostre feste siano state serene, e ricche di persone con cui adorate stare che rendono speciale ogni momento. E, come da tradizione, so abbastanza sicuramente che sono state ricche di cibo! Per questo oggi vi propongo una ricetta piuttosto light, un piatto dei buoni propositi per fare una piccola dieta disintossicante dopo le vacanze, senza rinunciare al gusto e alle coccole. Tratta dal libro di Jamie Oliver, Jamie’s Great Britain, questa crema mi ha fatto innamorare a primo assaggio. Sarà per quell’inedito sapore di arrostito che prende da un’insolita pre-cottura al forno, o forse per il profumo inconfondibile dei semi di coriandolo, vi assicuro che questo piatto riuscirà a conquistarvi.
Ingredienti per 4 persone
– zucca “butternut”, 1
– mele (Jamie suggerisce Cox o Braeburn come varietà), 3
– semi di girasole o di zucca sbucciati, 3 cucchiai
– semi di coriandolo, un cucchiaino
– cipolla rossa, 1
– aglio in camicia, 4 spicchi
– olio evo
– rosmarino tritato, 1 rametto
– sale e pepe nero macinato fresco
– peperoncino (facoltativo), 1 pizzico
– panna da cucina, 150 ml
– brodo vegetale o di pollo, 800ml
Portate il forno a una temperatura di 200◦. Nel frattempo, in un’ampia leccarda/teglia da forno, foderata con l’apposita carta, disponete in un unico strato: la zucca lavata, asciugata, tagliata a pezzettoni e privata dei semi; la mela lavata, asciugata, spellata, tagliata a spicchi e privata del picciolo e dei semi all’interno; l’aglio in camicia schiacciato; la cipolla spellata e tagliata a spicchi; i semi di coriandolo; una spolverata di sale e pepe macinato fresco; il rosmarino tritato; un buon filo d’olio. Mescolate grossolanamente con le mani e infornate il tutto per 45 minuti, o finché gli ingredienti non risulteranno dorati in superficie. Mentre aspettate, fate tostare i semi di girasole con un filo d’olio, un pizzico di sale e il peperoncino, in forno o in un padellino per una decina di minuti o finché non risulteranno leggermente abbrustoliti, poi teneteli da parte. Trascorso il tempo necessario, sfornate la teglia con le verdure e lasciate intiepidire, poi eliminate l’aglio (o eliminate la buccia e mantenetelo se vi piace) e frullate il tutto in un mixer – poco per volta se necessario. Mettete la crema ottenuta in un tegame, a fuoco basso, e unite il brodo e la panna (tenendone da parte un po’ per decorare). Fate sobbollire per pochi minuti, finché non raggiungete la consistenza che più vi piace. Servite in una fondina, decorando con i semi di girasole tostati e qualche goccetto di panna, insieme a dei crostini di pane casereccio.
crema particolare, proprio per questo da provare, un abbraccio SILVIA
E se la provi fammi sapere se ti piace! Buona settimana 😉
Di creme di zucca se ne son viste in tutte le versioni, ma questa con le mele ancora mi mancava! Da provare al più presto!
E non dimenticare l’aspetto fondamentale: tutto arrostito al forno! 🙂 enjoy 😉
Mi sto facendo di zucca in tutti i modi, non posso farmi scappare questa zuppa!!
JAMIE è un grande per i mix di profumi!!
Ciao
Veramente! Beh se la provi fammi sapere 😉