Ormai è prassi iniziare ogni post con le dovute scuse per non aver pubblicato niente da molto tempo. E adesso che ho anche un capro – anzi un cane! – espiatorio, la cosa mi riesce ancora meglio! 🙂 Scherzi a parte, il piccolo e pelosissimo Teo ha fatto prepotentemente new entry nella mia vita – e nella mia cucina. Ergo, oltre a rubare le mandorle dalla dispensa, leccare la latta d’olio siciliano distrattamente lasciata incustodita e divertirsi ad annusare tutto quello che faccio direttamente dal piano di lavoro, oltre tutto questo mi porta via un sacco di tempo… per le coccole! E dopo queste vergognose scuse, vi lascio con una ricetta super chic che adoro veramente e con una foto della nostra adorabile canaglia.
Ingredienti per 4 persone
– asparagi, 1 mazzo
– mozzarella di bufala affumicata, 1 da 250g
– calamaretti, 16
– cipolla, 1
– aglio, 1 spicchio
– patatine novelle, 2
– olio evo
– sale
– ghiaccio, 1 vaschetta
Mettete la cipolla tritata a rosolare dolcemente in un tegame con 1 cucchiaio d’olio. Sciacquate gli asparagi, eliminate la parte più coriacea del gambo, tagliate le punte e tenetele da parte. Tagliate il resto a pezzetti. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Appena la cipolla è appassita, unite nel tegame gli asparagi (non le punte) e le patate, fate insaporire a fuoco vivace, poi coprite appena con acqua fredda e portate a bollore. A quel punto, abbassate la fiamma e cuocete per 15 minuti. Quando è pronta, passatela accuratamente al minipimer, poi versateci dentro una vaschetta di ghiaccio.
Svuotate e spellate i calamaretti, eliminando le interiora e l’osso centrale dalla testa, oltre agli occhi e al becco in mezzo ai tentacoli. Dovrete mantenere le teste intere e i tentacoli uniti. Farcite le teste con la mozzarella a pezzetti, aiutandovi con un coltello per mantenerle aperte e fare scivolare il ripieno dentro. Chiudete con uno stecchino. In una padella, scaldate un filo d’olio d’oliva. Fate rosolare le teste dei calamaretti 2 minuti e mezzo per parte, poi salatele leggermente e preservatele al caldo. Nella stessa padella, fate rosolare i tentacoli e le punte di asparagi per 5 minuti.
Scaldate la vellutata e salatela. Versatela nei piatti e componeteli come nella foto. Servite tiepido.