Insalata di crostacei, frutti di mare e verdura di stagione

Ci siamo, la Seppiolina si prepara a indossare l’abito bianco e l’estate chiama più che mai cibi freschi e leggeri. Ma, ovviamente, vietato rinunciare al gusto e al piacere della tavola! Ecco quindi una ricca insalata a base di crostacei, frutti di mare e verdura di stagione: colorata, profumata e intensa, perfetta se accompagnata da un bel bicchiere di vino bianco. Servitela come piatto unico, o magari dopo un bel gazpacho freddo come antipasto e seguita da un sorbetto ai frutti esotici per dessert.

Insalata di crostacei e frutti di mare

Ingredienti per 2 persone

– calamaro, 1 grosso 
– capesante,
– gamberoni,
– scampi, 2
– asparagi o altra verdura di stagione come fagiolini o taccole, 12
– carote grattugiate, 2
– foglie insalata iceberg a pezzi, 2 pugni
– limone non trattato, 1
– coriandolo fresco tritato, 2 cucchiai 
– olio evo
– sale

Iniziate preparando la base, mischiando le carote e la iceberg. Cuocete gli asparagi al vapore e nel frattempo iniziate a scaldare una piastra senza grassi. Pulite i calamari svuotandoli bene, eliminando gli occhi e la cartilagine dalla testa. A me piace tenere la pelle. A questo punto, tagliate le “alette” e tenetele da parte. Poi, prendete la testa e incidetela per il lungo come a formare delle frange. Mettete i calamari sulla griglia ben calda, inclusi i tentacoli e le alette, e cuocete per 5 minuti girando ogni tanto, poi mettete da parte. Decorticate i gamberi, eliminate il budello e incideteli sul dorso, e prelevate il mollusco dalle capesante. Scaldate 1 cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e fatevi dorare le capesante da entrambi i lati a fuoco vivo, circa 2 minuti per parte. Tenetele da parte, e nella stessa padella fate dorare anche i gamberi per pochi minuti. Sulla piastra, fate grigliare brevemente anche gli scampi per qualche minuto. A me piace tenerli interi, per una questione estetica e perché mi piace il profumo che prendono con i carapaci arrostiti. Se preferite decorticarli, forse è meglio cuocerli in padella insieme ai gamberi. Ripassate gli asparagi velocemente sulla piastra in cui avete cotto i crostacei e spegnete il fuoco. Grattugiate la scorza del limone e tenetela da parte. In una ciotola, spremete e filtrate il succo del limone ed emulsionatelo con un abbondante filo d’olio d’oliva, sale a piacere e il coriandolo fresco. Mettete su ogni piatto la base di insalata e carote. Adagiatevi gli asparagi, poi i crostacei. Versate il condimento sull’insalata e completate con la scorza del limone grattugiata.

Pubblicità

4 risposte a "Insalata di crostacei, frutti di mare e verdura di stagione"

    • Nero di Seppia

      Ehehe ^_^ la ricetta del gazpacho perfetto la devo ancora trovare ma promesso che ne farò una missione quest’estate! So che non dovrei dirlo ma… Ne trovo uno pronto buonissimo qui al supermercato!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...