Finta carbonara agli asparagi

Qualcuno di voi probabilmente conosce già la mia fissazione per la Carbonara. E dato il mio precedente integralismo, alcuni di voi vedranno questa ricetta come la massima espressione di incoerenza, un’eresia vera e propria. Ma c’è da dire una cosa, e cioè che in cucina quando un piatto è buono, è buono e basta. Punto. Quindi, partendo dal presupposto che il matrimonio uova-asparagi vanta anni di consolidato e armonioso rapporto, e che il connubio uova crude-formaggio-pasta è un ménage à trois di indissolubile e indiscutibile passione, questo strappo alla regola vale decisamente la candela. Provare per credere.

carbonara asparagi

Ingredienti per 4 persone
– asparagi verdi freschissimi, 1 mazzo
– uova bio freschissime (qui non si scherza, vanno consumate crude!), 5
– Parmigiano Reggiano o Grana Padano, 100-150g o comunque qb
– pepe nero macinato fresco
– sale
– pasta, 400g

Eliminate la parte finale e più coriacea del gambo degli asparagi, poi cuoceteli a vapore per breve tempo. Io utilizzo la funzione “steam” di questo microonde della Whirlpool e mi trovo davvero bene. Piccola divagazione – no, non mi hanno pagato per scriverlo sul blog, lo utilizzo veramente, e sebbene non sia una grandissima amante della cottura a microonde devo dire che questa funzione mi permette di cuocere le verdure in un baleno, mantenendone intatti sapore e proprietà nutritive. Tornando a noi, mentre gli asparagi cuociono, sbattete lievemente in una ciotola 4 tuorli e 1 uovo intero, evitando di farli schiumare. Versatevi dentro il Parmigiano o Grana grattugiato fino a ottenere una consistenza cremosa – vi consiglio di tenervi leggeri, potrete sempre aggiungere formaggio successivamente per aggiustare la consistenza. Spolverate di abbondante pepe nero macinato al momento. Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate gli asparagi a tocchettini, mantenendo intere le punte, e salateli appena. Scolate bene la pasta e fate svaporare un po’ prima di versare il tutto nella ciotola con le uova, unite gli asparagi e mescolate molto energicamente. Servite immediatamente con un’ultima spolverata di pepe.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...