Durante la nostra splendida tappa a Elciego non poteva mancare una puntata a Logroño, capitale della Rioja e fermata obbligata per un’altra serata pintxos. Arriviamo in città in serata verso le 21, diretti senza esitare nella celeberrima “Calle del Laurel”, la via principale in cui si svolge la movida del “tapeo”. La strada è ancora piuttosto vuota, cosí come i numerosi locali che la costeggiano. Ci vorrà ancora almeno un’oretta prima che si riempia di gente, si cena quindi tardi come da buona tradizione spagnola.
Il primo dei locali che proviamo è il Bar Soriano, un barettino di pochi metri quadri che sembra incastrato indietro nel tempo. Dietro al bancone due signori di mezza età, uno impegnato a prendere gli ordini e versare il vino, l’altro meticolosamente dedicato alla principale attività del locale: la preparazione di pintxos a base di 3 funghi e un gamberetto, pinzati con uno stecchino su una fetta di pane. È questo il solo stuzzichino che propone il Bar Soriano, una piccola delizia di semplicità per la quale in pochi minuti si forma una coda fuori dal locale lungo la strada.
Le tappe del nostro tour saranno numerose e tutte abbastanza degne di nota: Torrecilla per il pincho con il foie gras spadellato; il Bar Sebas per il suo agnello fritto (pare sia da provare l’orecchia, vera specialità della casa), il peperone ripieno di baccalà, il baccalà sott’olio e la gentilezza delle signore; la Meson del Abuelo da citare esclusivamente per i suoi Torreznos (non chiedete cosa siano!!!) ma non certo per gli altri piatti e assolutamente non per il suo pessimo servizio.
Imperdibile il giretto digestivo per il centro storico della città, dove si possono trovare moltissimi richiami al pellegrinaggio per Santiago di Compostela… e al vino! Si conclude cosí la nostra bellissima serata, e siamo pronti ad andare a nanna per poi affrontare la prossima tappa… Stay tuned!
2 risposte a "Road Trip: Logroño e la Calle del Laurel"