Road Trip: Tours e i castelli della Loira

Ebbene sí. Giungiamo oggi alla nostra ultima tappa di questo sorprendente Road Trip da Bruxelles ai Paesi Baschi. Nelle scorse settimane vi ho portato insieme a me a Versailles e alla sua reggia, a Bordeaux con le sue cantine di vini, a San Sebastiàn con i suoi mitici bar da “pinchos”, a Getaria dal celebre ristorante Elkano, allo stellatissimo Azurmendi di Eneko Atxa, a Bilbao e al suo meraviglioso museo Guggenheim, nella Rioja alla scoperta dello spettacolare Hotel Marqués De Riscal, a Logroño per una serata “pintxos” nella Calle del Laurel, e finalmente nei suoi dintorni, nei luoghi più suggestivi del cammino di Santiago di Compostela. I luoghi interessanti da visitare sarebbero ancora moltissimi, ma purtroppo è tempo di rientrare verso casa, visto che il viaggio è ancora lungo. Tempo di fare l’ultima scorta di vini e ci rimettiamo in strada, destinazione: Tours.

IMG_5342IMG_5345IMG_5335

Capitale storica della Turenna, Tours è città patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, affacciata lungo le coste dei fiumi Loira e Cher. I monumenti che si possono apprezzare sono numerosi: dal municipio alla cattedrale gotica di Saint-Gaetien, dal castello al centro storico con la splendida Piazza Plumereau, un tappeto di tavolini all’aperto incorniciato da antiche e caratteristiche case medievali. Il tempo è mite e ci concediamo quindi una cenetta all’aperto, in uno dei tanti localini che costeggiano le viuzze del centro storico.

IMG_5372IMG_5492

Il giorno dopo sveglia presto: la strada per rientrare a Bruxelles non è poca ma vogliamo assolutamente fermarci a visitare almeno un paio di castelli della Loira lungo la via. Cerchiamo un po’ online, i castelli sono moltissimi e tutti degni di nota, ma dobbiamo fare una selezione. Ne scegliamo due tra i più famosi: Chenonceau e Chambord. Arriviamo al castello di Chenonceau e scopriamo con piacere che offrono un servizio armadietti in cui possiamo lasciare le valigie – un’ottima alternativa piuttosto che lasciarle in macchina al parcheggio, sotto gli occhi di tutti. Il castello è un vero incanto. Piuttosto piccolo e raccolto rispetto ad altri castelli della zona, l’edificio è tutto sospeso sull’acqua, tramite dei pontili che attraversano il fiume Cher. L’interno merita senza dubbio una visita: si possono visitare le diverse aree del castello, comprese le cucine, e apprezzare pavimentazioni e decorazioni alle pareti e al soffitto veramente degne di nota. Il bellissimo giardino esterno meriterebbe probabilmente una sosta più lunga, per poter apprezzare una passeggiata lungo le sponde del fiume. Purtroppo noi dobbiamo rimetterci in strada, direzione Chambord.

IMG_5363IMG_5380IMG_5388IMG_5361IMG_5386IMG_5397IMG_5401IMG_5406IMG_5407IMG_5414IMG_5415IMG_5413IMG_5429IMG_5444IMG_5449IMG_5439IMG_5437IMG_5442IMG_5433IMG_5448IMG_5458IMG_5459IMG_5463IMG_5464IMG_5404IMG_5402IMG_5390

Ho passato anni, da ragazzina, a guardare sognante il poster del castello di Chambord, appeso dietro la cattedra di Monsieur De Pauw, il mio professore di francese. Una struttura mastodontica, al confronto della quale le persone sembravano microscopiche formichine. E visto dal vivo, quella sensazione non è altro che amplificata. Chambord è un vero castello delle favole, immenso, con intricati tetti a punta ricamati di terrazze. In mezzo svettano due bandiere, quella della Francia e quella dell’Unione Europea. Dei simboli che oggi colpiscono particolarmente, visti i tempi che corrono. Anche qui il giardino intorno meriterebbe una sosta più lunga e rilassata, magari per apprezzare anche i cavalli che passeggiano con grazia nei dintorni. Ma il nostro viaggio finisce qui, ed è tempo ormai di rientrare a Bruxelles. Spero che il mio racconto vi sia piaciuto, che vi abbia fatto compagnia, o magari che vi abbia dato qualche spunto per le vostre prossime vacanze. Ovviamente non esitate a lasciarmi i vostri commenti e le vostre impressioni. Vedrò di lasciarvi qualche ricetta a tema nei prossimi post, prima di portarvi con me nel viaggio successivo, dove vi farò vedere come ho scoperto la magica Umbria e le sue meraviglie inaspettate.

IMG_5499IMG_5518IMG_5523IMG_5497IMG_5519IMG_5472IMG_5482IMG_5503

Pubblicità

Una risposta a "Road Trip: Tours e i castelli della Loira"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...