C’era una tappa del nostro viaggio veramente attesissima, un luogo di cui avevo tanto sentito parlare, forse addirittura uno dei motivi principali che mi hanno inizialmente spinto a considerare questo road trip nei Paesi Baschi. Provate a immaginare: l’architettura visionaria di Frank Ghery (quello del Guggenheim di Bilbao, per intenderci), dove lastre di titanio e metalli vari riflettono la luce del calar della sera, riversando un alone rosa dorato sulle vigne tutte intorno; a pochi passi la Chiesa di Elciego, il tutto incorniciato dalla Cordigliera Cantabrica in lontananza, le punte appena spolverate di neve. Nell’aria, silenzio e profumo di sole. Siamo al Marqués De Riscal, storica cantina di vini della Rioja le cui origini risalgono al lontano 1858, facendone la cantina più antica della zona. In questo posto incantevole sorge un meraviglioso albergo di lusso, l’Hotel Marqués de Riscal di The Luxury Collection, ospitato appunto all’interno di una struttura realizzata dall’architetto Frank Ghery. Praticamente è come alloggiare in un’opera d’arte: un sogno.
Ed è questa l’occasione giusta per rallentare un attimo, frenare la frenesia del viaggio e concedersi un po’ di meritato riposo all’insegna del buon vino, del buon cibo e della natura. Arrivati in serata, il cielo è limpido e ci regala un tramonto mozzafiato, in cui tutto si tinge di un rosa intenso. Il riverbero sulle lastre metalliche dell’opera di Ghery è uno spettacolo indimenticabile. Si fa presto ora di cena e ci rechiamo al “Restaurante 1860 Tradición”, che propone un interessante menu degustazione con abbinamento di vini al calice. Deliziosa la “tartare” di “pimientos del Piquillo” (degli eccezionali peperoni della zona) con tuorlo d’uovo cotto a 65 gradi, ottimi tutti i piatti, ma veramente degno di nota il dessert: una tortina di pasta sfoglia con mele, caramello e gelato al miele, firmata Francis Paniego. Finita la cena è tempo di tornare in camera, dove ci aspetta una bottiglia di vino come gentile omaggio dell’albergo, conclusione perfetta di questa prima giornata a Elciego.
La mattina dopo la colazione è servita sulla terrazza dell’hotel, la quale offre una vista spettacolare sulla chiesa di Elciego e sulle montagne circostanti. La giornata è splendida: noleggiamo un paio di biciclette e ci facciamo indicare dallo staff i vari percorsi tra le immense distese di vigne di Tempranillo. Staremo via tutta la mattinata, girovagando tra splendidi paesaggi e assaporando il suono della natura.
Nel pomeriggio, l’appuntamento è alle 4 per fare un giro nelle cantine e degustare alcuni dei deliziosi vini Marquès De Riscal, tra cui l’immancabile Rioja Reserva ma anche un bianco, il Rueda, proveniente dalla rispettiva zona. Il tour è molto interessante e scopriamo diversi dettagli del loro processo di vinificazione: dalle similitudini con i metodi utilizzati nel Bordeaux, alle particolarità della fermentazione in botte, fino all’invecchiamento del Reserva e Gran Reserva. Visitiamo anche la “Botelleria”, che custodisce i vini più antichi e pregiati, aperti in occasioni molto speciali utilizzando un ferro incandescente che viene stretto intorno al collo della bottiglia, seguito da una spennellata di acqua fredda la quale è in grado di creare un taglio netto e senza residui. Ci viene spiegato che i vini più datati vanno bevuti in fretta, a volte in meno di 20 minuti, per evitare che si ossidino rapidamente entrando a contatto con l’ossigeno dopo cosí tanto tempo.
Finito il tour, facciamo un salto sull’attico nella biblioteca dell’hotel per rilassarci con una breve lettura prima di cena. La serata si conclude con un’esperienza memorabile al ristorante Marqués De Riscal dello Chef Francis Paniego, una stella Michelin davvero meritata. E tra grissini camuffati da tralci di vigna, finte olive nere dal cuore morbido di formaggio, memorabili calici di Baron de Chirel e molto altro, si conclude la nostra spettacolare esperienza in questo luogo magico e indimenticabile.
Che dire…bisogna seguire le vs tracce!
Grazie per la bella esperienza❤️