Cheesecake salato di ricotta di pecora con fichi e miele

Settembre e i fichi che maturano sugli alberi, carichi di un dolcissimo sole di fine estate. Per chi ha questa fortuna. Qui siamo già ai giubbotti e alla trepidante attesa che qualcuno accenda il riscaldamento centrale. Ma per restare attaccati il più possibile a questa stagione ormai alle porte, ecco una ricettina sfiziosa, da provare anche in versione monoporzione. Buon appetito!

cheesecake ricotta fichi miele Continua a leggere “Cheesecake salato di ricotta di pecora con fichi e miele”

Pubblicità

Menù di San Valentino: ditelo con i fiori.

Sono passati già due anni da quando è scoppiata la scintilla. Due anni di gioie e delusioni, di dolcezze e di attimi piccanti. Ma soprattutto, due anni di immensa passione. E più passa il tempo, più mi innamoro. Della cucina. Di questo blog. Di voi. Auguri a Nero di Seppia, e grazie a tutti voi per rendere possibile questo anniversario anche stavolta.
Per festeggiare insieme questo giorno degli innamorati, ecco a voi due ricette per una cenetta romantica, romanticissima – a tema fiori. Iniziamo con uno sfizioso finger food, delle tortine con feta, speck, rose e rosmarino (da fare in versione super mini mignon). Poi, risotto alla lavanda e miele di melata e per finire in dolcezza, cheesecake alle rose. Ecco a voi le ricette.
risotto miele e lavanda
cheesecake alla rosa

Torta ricotta e cachi

Il caco. Parliamone. Non mi ha mai fatto impazzire. Lo trovo straordinario nel sapore, terrificante nella consistenza. Pura contraddizione. Una giacca di Chanel realizzata in polyester. Ma come spesso accade quando un alimento non mi convince, ho voluto dargli un’ulteriore chance. Questa mancanza di passione per il suddetto frutto non mi ha mai portato a pensare che ne potessero esistere diverse varietà, se non quello classico, viscido e filaccioso. Potete immaginare quindi il mio stupore quando, dopo averne portati a casa un paio, scopro che sono sodi come delle mele. Esclusa l’opzione “frutta acerba”, guardo meglio l’etichetta e leggo “Cachi Persimon“. Mi fiondo su Google e scopro per mia somma gioia che questa specie ha la polpa compatta, per l’appunto. Straordinario. Ormai avevo in testa una ricetta in cui avrei annientato la sua blobessenza a colpi di minipimer. Approfittatene, perché il prossimo me lo mangerò finalmente a morsi.

Continua a leggere “Torta ricotta e cachi”

Mini cheesecake ai lamponi

Un risveglio qualsiasi a casa dei miei, un mattino di settembre. Sul tavolo della cucina,
una nota per me. Quattro appunti scritti velocemente ma con il cuore. È la ricetta
del cheesecake di Zia Sery, venuta da lontano per dispensare sorrisi e dolcezza
come solo lei sa fare. Con questa torta, ho scoperto l’America.

Continua a leggere “Mini cheesecake ai lamponi”