Un risveglio qualsiasi a casa dei miei, un mattino di settembre. Sul tavolo della cucina,
una nota per me. Quattro appunti scritti velocemente ma con il cuore. È la ricetta
del cheesecake di Zia Sery, venuta da lontano per dispensare sorrisi e dolcezza
come solo lei sa fare. Con questa torta, ho scoperto l’America.
Ingredienti per 6 tortine o per 1 torta normale
– biscotti tipo digestive, 250g
– burro, 125g
– cream cheese (Philadelphia), 500g
– zucchero, 80g
– lamponi, 200g
– uova, 2
– marmellata ai lamponi, 3 cucchiai
Frullate i biscotti e amalgamateli con il burro fuso.
Imburrate 6 stampini per crostatine, foderate con carta forno e imburrate anche questa.
In ogni stampino, fate una base con uno strato di biscotti, rialzando leggermente i bordi. Mettete in frigo.
Lavorate il formaggio con lo zucchero e i lamponi frullati, tenendone da parte alcuni per la decorazione finale.
Unite le uova, una per volta.
Ricoprite lo strato di biscotti con la crema di formaggio. Infornate per 1 ora circa a 150/160°.
Decorate con un velo di marmellata ai lamponi e con lamponi freschi.
Fotografie originali di Laura Renieri. Post produzione: Nero di Seppia.
Queste piccole cheescake sono bellissime! E’ un periodo che sono molto attirata dalle cheesecake che quando riescono con la texture giusta, sono la fine del mondo! Queste le provo di sicuro…… ciao, franci
Ciao Franci! Questa è una ricetta tanto semplice quanto infallibile. E che buona! Poi, se vuoi, puoi personalizzarle, ad esempio cambiando i lamponi con del limone spremuto e aggiungendo delle scorzette tritate. 🙂 Fammi sapere che ne pensi se poi le provi 😉
Ho fatto la cheesecake! È stata una domenica di esperimenti sul tema: la ricetta è buonissima anche senza lamponi, ma la prox volta la provo in versione “fruttosa”.
Ciao, buona giornata, franci
Sono davvero felicissima che ti sia piaciuta, grazie per il commento! 🙂 Il bello del cheesecake è che puoi personalizzarla proprio come vuoi 😉
Buona giornata anche a te Franci!
Ciao, troppo carini i mini cheesecakes! Fammi sapere quando farai la tua ricetta indiana :-).
A.
Sicuro! 🙂 a presto e grazie per la visita.
Adoro il cheesecake e i lamponi, quindi ricetta super apprezzata. Sembrano squisiti.
Un abbraccio
Grazie Kafcia! Se poi li provi fammi sapere che ne pensi 😉 a presto
Stupende per un pomeriggio di dolce fingerfood 🙂 Grazie della bella ricetta!!
Grazie a te per la visita e per il complimento 🙂 A presto!