Enoturismo: Tenuta i Gorghi Tondi, Sicilia

Quasi due anni. Questo è il tempo che è passato dai miei ultimi post su Nero di Seppia. Fondamentalmente una maternità fa, più qualche mese per riprendere un ritmo di vita nella “norma”. Ho lasciato questo mio angolo di web in sospeso, nonostante le moltissime scoperte di cui avrei voluto parlarvi in tutti questi mesi. Inutile dirvi, le mie ultime ricette non sono delle più gloriose. Sono passata dalla controtendenza del “cottismo” della gravidanza, a piattini degni dei palati più sdentati, in un tripudio di cestelli vapore e minipimer – rigorosamente senza sale. Per cui fatemi riprendere il filo da qualcosa che non mi porti in cucina, ma piuttosto in terrazza, meglio se al tramonto e con pochi buoni amici: il vino.

Mazara del Vallo Piazza della Repubblica Sicilia

Oggi vi porto nei pressi di Mazara del Vallo, cittadina autentica, ricca di una tradizione ittica che fa pensare che tutto il pesce del mondo sia nato qui. E non lontano dal mare, seguendo i venti di scirocco e di maestrale che soffiano alternandosi capricciosi sulla costa, accompagnando la salsedine per vedere dove si andrà a posare, arriviamo dritti dritti alla Tenuta Gorghi Tondi.

IMG_2104

Continua a leggere “Enoturismo: Tenuta i Gorghi Tondi, Sicilia”

Pubblicità

Road Trip: la Rioja e il Marqués De Riscal

C’era una tappa del nostro viaggio veramente attesissima, un luogo di cui avevo tanto sentito parlare, forse addirittura uno dei motivi principali che mi hanno inizialmente spinto a considerare questo road trip nei Paesi Baschi. Provate a immaginare: l’architettura visionaria di Frank Ghery (quello del Guggenheim di Bilbao, per intenderci), dove lastre di titanio e metalli vari riflettono la luce del calar della sera, riversando un alone rosa dorato sulle vigne tutte intorno; a pochi passi la Chiesa di Elciego, il tutto incorniciato dalla Cordigliera Cantabrica in lontananza, le punte appena spolverate di neve. Nell’aria, silenzio e profumo di sole. Siamo al Marqués De Riscal, storica cantina di vini della Rioja le cui origini risalgono al lontano 1858, facendone la cantina più antica della zona. In questo posto incantevole sorge un meraviglioso albergo di lusso, l’Hotel Marqués de Riscal di The Luxury Collection, ospitato appunto all’interno di una struttura realizzata dall’architetto Frank Ghery. Praticamente è come alloggiare in un’opera d’arte: un sogno.

IMG_5058IMG_5075IMG_5067IMG_5046 Continua a leggere “Road Trip: la Rioja e il Marqués De Riscal”

Road Trip: Bordeaux e Saint-Émilion

La seconda tappa del mio Road Trip enogastronomico verso i Paesi Baschi non poteva che essere l’affascinante Bordeaux. Di grande eleganza, questa città ha il raro pregio di non aver praticamente subito lo scempio dell’architettura anni ’70. Non per niente, il centro storico è stato definito dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, proprio per la sua splendida architettura che rappresenta un’incredibile testimonianza dell’urbanistica del diciottesimo secolo. La bellezza di questa città, circondata dalle vigne e dai più suggestivi paesini arroccati, e la bontà dei vini del territorio, rappresentano di gran lunga uno degli “highlights” del nostro viaggio.

IMG_4189

Le facciate dei palazzi emanano una luce dorata che avvolge ogni cosa lungo le strade della città. Abbiamo avuto fortuna, e il tempo era splendido. Il cielo era di un azzurro croccante, cosí intenso e presente da insinuarsi dappertutto: sui riflessi delle finestre, sul lungofiume con i suoi giochi d’acqua, nelle fessure delle arcate delle chiese, persino sui portoni delle case.IMG_4288IMG_4196IMG_4271 Continua a leggere “Road Trip: Bordeaux e Saint-Émilion”