Carpaccio di zucchine

Super veloce, super light e super chic. Cosa chiedere di più a una ricetta? Che sia anche buona, direte voi! E io vi rispondo che non resterete delusi. Ho scoperto le zucchine crude grazie alla straordinaria cucina di mia zia Sery, che me le ha proposte a carpaccio. Mi sono permessa di rivisitare la sua idea con un mio tocco personale. Ho scelto di accostare il sapore dolce e delicato di questo ortaggio al gusto deciso della senape e del limone, aggiungendo una nota profumata con qualche foglia di basilico. La consistenza croccante delle zucchine si sposa alla perfezione con questa cremina vellutata, da dosare in base ai propri gusti. Una ricetta fresca e senza sensi di colpa, ideale per l’estate e per affrontare senza pensieri la prova costume.

Ingredienti per 4 persone
– zucchina, 1 grossa o 2 piccole
– senape di Digione liscia, 1 cucchiaio
– olio evo, 3 cucchiai
– basilico, 20 foglie
– limone, 1
– sale e pepe

Affettate le zucchine sottilissime per la lunghezza, con un pelapatate o con una mandolina.  In una ciotola, emulsionate con una frusta la senape insieme all’olio e al succo di limone. Unite le foglie di basilico tritate finemente al coltello. Regolate la salsa di sale e pepate leggermente. Servite le zucchine al naturale, affiancate dalla salsa. Decorate con qualche foglia di basilico e con una spolverata di pepe.

Pubblicità

38 risposte a "Carpaccio di zucchine"

  1. Marinella

    Belle le foto e ottima la preparazione! Le preparo solitamente facendole marinare qualche minuto nell’aceto, adesso proverò la tua versine! Davvero eleganti e raffinate! Complimenti! A presto e un abbraccio. Mari

    • Doriana Manzella

      Sì, ci avevo pensato 😉 Ma siccome la salsa che ho scelto di fare è bella saporita, ho preferito lasciarle al naturale. In questo modo decidi tu quanto intingerle, e il sapore è meno “monotono”. Soprattutto, resta il gusto delicato delle zucchine, che altrimenti rischia di scomparire con la senape e il limone. 🙂 Grazie per i complimenti!

  2. Franci e Vale

    Leggerissimo davvero! Bellissime le tue foto….una versione simile è con le zucchine appena scottate in microonde e cosparse di un’emulsione simile e di grana a scaglie!…un pò meno light
    🙂

    • Doriana Manzella

      Provate anche con la menta, sono davvero super fresche e buonissime. A me piace il basilico per il suo profumo abbinato alla senape, e per il suo sapore che rimane sempre molto delicato (visto che già limone e senape sono piuttosto forti). Il bello è che l’erba aromatica si può cambiare a piacere!

    • Doriana Manzella

      Grazie a te, Valeria. Sono rimasta incantata dal tuo pane, credo sia il più bel pane che io abbia mai visto in rete. Quindi dici che il lievito madre non è poi così difficile da fare? Non so perché, ma mi intimorisce alquanto.

  3. FornelliGloriosi

    sembra veramente un’ottima ricetta, anche se le zucchine completamente “a crudo” mi lasciano un po’ perplessa… che ne dici di una marinatura in olio e limone ( a cui aggiungere la senape)?
    Comunque mi farò coraggio e le proverò! 🙂 Complimenti!

    • Doriana Manzella

      Le ho provate anche con lamarinatura. Il problema è che in questo modo si ottiene un sapore troppo uniforme, dove il limone va a predominare su tutto. Ed è un vero peccato, perché il sapore delle zucchine crude è dolce e delicatissimo. Per questo ho preferito servirle al naturale, affiancando la salsa così da poterle intingere a piacere. Prova a immaginarle come se fossero in pinzimonio! 🙂

  4. Antonello

    Complimenti sei veramente un’ottimo chef!!!!!!
    Ho visitato attentamente la tua pagina FB, ci sono delle ricette e piatti meravigliosi!!!
    Anche io, per passione, cucino piatti particolari e… poi li mangio…
    Complimenti ancora.
    Antonello

Rispondi a Doriana Manzella Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...