Minestrone speziato di carote e patate alla senape

Ecco a voi una ricetta al volo, per chiudere questo freddissimo gennaio e prepararsi a sopravvivere ai giorni della merla con qualche chicca da leccarsi i baffi. Questo piatto, come spesso accade per creme, vellutate e minestroni di casa Seppiolina, nasce con ciò che è rimasto nel frigo. Quando l’eco del tuo pancino gorgogliante risuona tra i suoi scaffali vuoti, se cerchi bene, sotto le balle di fieno che rotolano tipo città fantasma nell’estremo far west, in fondo in fondo, nel cassetto, sai che puoi contare sui soliti rassicuranti superstiti: cipolle, carote e patate. Scoprite cosa ne ho fatto!

Ingredienti per 2 persone
– patata, 1 grossa
– cipolla rossa, 1 piccola
– aglio, 1 spicchio schiacciato
– carota, 1
– zenzero in polvere, 1 cucchiaino
– curry in polvere, 1 cucchiaino
– alloro, 1 foglia
– brodo vegetale, 1/5 litro
– senape, 1 cucchiaio
– pepe nero da macinare al momento
– grana grattuggiato
– olio evo

Pelate la patata e la carota, sbucciate la cipolla e l’aglio, tagliate tutto a tocchetti e mettete a rosolare in un tegame con un cucchiaio d’olio. Dopo di che, aggiungete il brodo, lo zenzero, il curry e l’alloro. Portate a bollore, poi abbassate la fiamma e cuocete per circa 30 minuti. Con un cucchiaio di legno, cercate di schiacciare le patate grossolanamente, per dare un po’ di corpo al minestrone. Aggiungete la senape e mescolate per farla sciogliere bene. Spegnete e servite con una spolverata di formaggio, una grattata di pepe nero e un filo d’olio crudo.

Pubblicità

16 risposte a "Minestrone speziato di carote e patate alla senape"

  1. Le Temps des Cerises

    Avevo appena scritto un commento, ma mi sa che l’ho cancellato…che sbadata!! beh, riassumendo, dicevo che la vellutata la trovo davvero invitante, con quelle spezie deve essere squisita…e poi ti facevo l’in bocca al lupo per la tua nuova vita belga (io amo tantissimo Bruxelles, ti invidio un po’!)
    un abbraccio
    Camy

  2. Daria

    Pensa che, causa ripetute costrizioni infantili, mi è ancora rimasta una certa antipatia nei confronti del minestrone, però devo dire che il tuo non ha il look classico, sembra molto di più una vellutata e poi con il tocco di curry, zenzero e senape deve avere decisamente un gusto completamente diverso rispetto a quello che tormentava i miei pranzi di bambina!! 🙂

    • Doriana Manzella

      Non vorrei toccare questo tasto di rivalità con la “suocera” ma modestamente sono riuscita a far superare al mio ragazzo tutti i suoi traumi culinari infantili, come minestrone, broccoli e broccoletti 🙂 provare per credere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...