Tufo, piante e formaggi: il Caseificio Impiccichè.

Oggi vorrei parlarvi di un luogo che mi sta molto a cuore. Prima di tutto perché si trova in Sicilia, e con il freddo di questi giorni non posso fare a meno di volgere il pensiero a Sud. E poi perché è un posto veramente speciale, magico.

Che cosa hanno in comune cave, piante e formaggi? Ve lo dico io. La luce. Quella che al tramonto tinge d’oro le pareti di tufo. La stessa che al mattino risveglia tutto il verde del vivaio, in un trionfo di melograni, banani, ulivi e palme di ogni tipo. La luce nel sorriso sincero di Giovanni, padre del Caseificio Impiccichè, situato nel cuore di tutto questo.

caseificio impiccichèSe passate nei pressi di Marsala, dopo un giro tra le meravigliose saline antiche, Mozia e le isole dello Stagnone, allungate un attimo fino a Strasatti. Accanto al santuario del Santo Padre delle Perriere, trovate questo piccolo gioiello unico nel suo genere, dove potete acquistare tutti i formaggi locali: dalla ricotta alla “tuma”, dal primosale al “piddiato”. E vivere un’esperienza indimenticabile.

caseificio impiccichèCaseificio Impiccichè
c.da Santo Padre delle Perriere
Marsala (Trapani)
Tel. 0923 961148
info@caseificioimpicciche.it
www.caseificioimpicciche.it

caseificio impiccichè

Pubblicità

6 risposte a "Tufo, piante e formaggi: il Caseificio Impiccichè."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...