Cavoletti di Bruxelles e salsiccia in agrodolce

Da quando ho pranzato nel suo ristorante a Covent Garden, Jamie Oliver ha cominciato a suscitarmi un certo interesse. Di certo, i suoi piatti sono belli esattamente come nei suoi libri, e per di più anche gustosi. Mai avrei pensato di appassionarmi a chef e cucina d’oltremanica. Eppure, dopo il fantastico regalo ricevuto da due amici speciali e London-based, Jamie’s Great Britain sta scalando rapidamente la classifica dei miei libri di cucina preferiti. Associazioni di sapori inedite, bella presentazione, semplicità: tre ottimi motivi per innamorarsi di queste ricette. Eccone una, appena appena sicilianizzata da me 😉

20121205-010430.jpg


Ingredienti per 4 persone
– cavoletti di Bruxelles, 500g
– salsiccia siciliana ai semi di finocchio, 2
– cipolla rossa di Tropea, 1
– timo fresco, 2 rametti
– miele millefiori, 2 cucchiaini colmi
– aceto di mele, 2 cucchiai
– sale e pepe
– olio evo
– acqua, 150ml

In un’ampia cocotte in ghisa, mettete a rosolare con un filo d’olio le salsicce sbudellate, rompendole con un cucchiaio di legno. Unite il timo e la cipolla affettata finemente. Fate dorare. Appena pronto, salate, pepate e aggiungete il miele e l’aceto. Fate caramellare a fiamma moderata. Appena il tutto diventa “colloso”, unite i cavoletti mondati e affettati sottili con il robot. Salate e pepate muovamente, versate l’acqua nella cocotte, coprite e cuocete per 10min. Servite dopo aver dato una mescolata veloce, portando la cocotte direttamente in tavola.

20121205-010619.jpg

Pubblicità

10 risposte a "Cavoletti di Bruxelles e salsiccia in agrodolce"

  1. marialarese

    Devo dire che il cavoletto di bruxelles non è proprio la mia passione ma fatto con la salsiccia e la cipolla di tropea potrebbe proprio piacermi;) Se tu offri questo piatto io ti offro un risottino binco con verdure e tonno davvero gustoso:) passa da me e dacci un’occhio:)

  2. Paola

    Due domande: quale tipo di miele? Cosa intendi per cocotte? Solitamente la cocotte è un tegame di coccio, ma dalla tua foto sembrerebbe di ghisa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...