Premesso che fino a qualche ora fa non avevo la più pallida idea di cosa fosse, devo ammettere che il “kugel” di quinoa – anche se suona un po’ come una supercazzola – è stata veramente una gran bella scoperta. Scoperta che ho fatto proprio stasera sul fantastico blog di Sigrid, il celeberrimo Cavoletto di Bruxelles. E siccome alla fine mi ritrovavo in casa quasi tutti gli ingredienti – o simili – perché non provarlo? La sua versione richiede cavolfiore, cottage cheese (fiocchi di latte), porro e semi di cumino. Il mio remake li sostituisce con broccoletti, ricotta, cipollotti e cumino in polvere, che i semi li avevo finiti 🙂 E dunque arriviamo al dunque!
Ingredienti per una torta da 25cm di diametro
– quinoa, 100g
– acqua, 300ml
– broccoletti, 300g
– ricotta, 250g
– uova, 2
– cipollotti, 4
– cumino in polvere, 1 cucchiaino colmo
– polvere di curry, 1/2 cucchiaino
– olio evo
– sale
– pepe
Affettate sottilmente il cipollotto e fatelo rosolare in un tegame con 1 cucchiaio d’olio. Appena si sarà ammorbidito, unite la quinoa e fate tostare per un minutino circa. Dopo di che, aggiungete l’acqua e proseguite la cottura per un quarto d’ora. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco, coprite il tegame con un panno e fate riposare per un altro quarto d’ora. Accendete il forno a 200°. Nel frattempo, mondate e sciacquate i broccoletti e sbollentateli per 5 minuti circa. In un’ampia ciotola, mescolate la ricotta, le uova, le spezie, sale a piacere e pepe, infine unite anche la quinoa che avrà finito di riposare. Amalgamate bene tutti gli ingredienti, regolate ancora di sale se necessario, poi versate il composto in una tortiera da crostata, di 25cm di diametro, rivestita con carta da forno. Infornate per circa 40 minuti, o finché la “torta salata” non sarà ben dorata in superficie. Sfornate il kugel e lasciatelo intiepidire bene prima di servire – Sigrid suggerisce addirittura di gustarlo a temperatura ambiente. Il sapore delicato di questo piatto potrebbe sposarsi bene con il tocco più deciso del salmone affumicato. Enjoy!
sai che non ho mai mangiato la quinoa, ma la tua ricetta mi ha fatto venire un certo languorino, un abbraccio SILVIA
Ciao Silvia! Io la quinoa l’ho scoperta da poco, e ho trovato molto utili i consigli del cavoletto di bruxelles 😉 a presto!
Io invece la mangio da tanto, ma nella versione kugel, mai!! Mi ero già segnata quello di Sigrid, ora segno anche la tua versione. Ciao
🙂 fammi sapere se ti piace poi… E magari se hai altre ricette a base di quinoa da segnalarmi!
HAHAH la super cazzola.
sei un genio!
http://nonsidicepiacere.blogspot.it
Restaurace Praha