La settimana scorsa ho acquistato un set di meravigliose ciotoline “made in Japan”. Quale scusa migliore se non quella di inaugurarle, per preparare una deliziosa zuppettina asiatica? Perfetto per scaldare questo colpo di coda tardo-invernale che ha invaso l’Europa, questo piatto è leggero ma nutriente. Per renderla una pietanza unica più sostanziosa, unite alla zuppa dei vermicelli di soia; oppure, se volete coccolarvi con una bella cenetta tematica, completate il pasto con questi deliziosi ravioli di gambero al vapore. Enjoy!
Ingredienti per 4 persone
– carote, 2
– sedano, 1 costa
– cipolla piccola, 1
– chiodi di garofano, 2
– aglio, 1 spicchio
– zenzero fresco tritato, 2 cucchiaini
– coriandolo fresco, 1 mazzetto
– acqua fredda, 1.5 litri
– peperone rosso, 1/2
– gamberi crudi decorticati, 16
– salsa di soia, 1 cucchiaio
– olio di sesamo, 1 cucchiaio
– sale
– pepe nero macinato fresco
– erba cipollina tritata, 2 cucchiaini
– funghi shitake (facoltativi)
– vermicelli di soia (facoltativi)
In una pentola, mettete 1 carota e la costa di sedano a pezzi, la cipolla tagliata in 4 e incisa con i chiodi di garofano, lo spicchio d’aglio e dello zenzero tritati, un po’ di coriandolo (tenendone da parte un altro po’ per decorare alla fine), sale e pepe. Coprite con 1,5 l di acqua fredda e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e cuocete per 30 minuti. Alla fine, filtrate il brodo, rimettetelo sul fuoco e riportate a bollore. Aggiungete l’altra carota e il peperone rosso tagliati a julienne e i gamberi interi. Dopo un paio di minuti spegnete, aggiungete la salsa di soia, l’olio di sesamo e servite con coriandolo ed erba cipollina tritati. Se vi piacciono, unite anche qualche fungo shitake precedentemente rinvenuto in acqua, e magari dei vermicelli di soia per rendere il piatto piu’ sostanzioso.
Ti ho assegnato un premio!
http://eleinthecakeland.wordpress.com/2013/03/21/liebster-blog-award/
Ma che bello, grazie!!! Parteciperò presto 😉
🙂
Cavolo, era un pò che non passavo e mi sono persa delle belle cose!!! devo rimettermi in pari!!
ciao
Bentornata!!!
adorando l’Asia, quando parli di asiatico io corro, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
Spero che questa ricetta ti piaccia, anche se devo ammettere che è solo di ispirazione asiatica 🙂 magari se la assaggia un cinese si mette a ridere 🙂 buona Pasqua a te Sissi!
Favolose queste ciotoline e deliziosa questa zuppetta..
Not Only Sugar
Grazie cara!