Linguine con le uova di pesce al profumo di limone

Da bambina le uova di pesce mi facevano impressione. C’era qualcosa di disturbante in tutti quei piccoli pallini che scrocchiavano sotto i denti, mentre imaginavo di masticare branchi interi di fauna sottomarina. Con qualche annetto di più e un palato molto più audace, ho riscoperto questa rara meraviglia della nostra tradizione gastronomica, e oggi ve la propongo alla mia maniera. Una boccata di mare, delicata e intensa allo stesso tempo.

20130428-001535.jpg

Ingredienti per 2 persone
– uova di merluzzo (o altro pesce), 2 sacche piccole o 1 grande
– pomodorini Pachino, una decina
– vino bianco secco, 1 bicchiere
– cipolla, 1
– aglio, 1 spicchio
– acciughe sott’olio, 2
– limone bio, 1
– peperoncino
– sale
– pepe nero macinato fresco
– olio evo
– prezzemolo

Fate soffriggere dolcemente in un’ampia padella la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato, insieme a due cucchiai d’olio, le acciughe spezzettate e il peperoncino privato dei semi tritato. Appena la cipolla sarà ben appassita e morbida, unite le sacche di uova di pesce precedentemente sciacquate e asciugate, poi tagliate a pezzetti. Fate insaporire per un minuto a fuoco vivo, poi unite i pomodorini lavati, asciugati e tagliati in quarti. Fate andare ancora un minuto, poi sfumate col vino bianco. Mentre l’alcol evapora, spezzettate le uova con una spatola di legno. Eliminate le membrane delle uova e lo spicchio d’aglio. Spegnete il fuoco appena i pomodorini saranno morbidi e il sugo ristretto -ma non troppo- poi unite al sugo il prezzemolo e le scorze del limone grattuggiate. Regolate di sale e pepe. Lessate le linguine e scolatele al dente, poi ripassatele in padella con il sugo, aggiungendo l’acqua di cottura della pasta se necessario. Servite con un filo d’olio crudo.

20130428-004901.jpg

Pubblicità

2 risposte a "Linguine con le uova di pesce al profumo di limone"

  1. Marinella

    Io ti chiedo davvero perdono per l’ignoranza: volevi davvero dire sacche e non.. chessò, vasetti? A me piacciono molto le uova di pesce e la tua pasta è da replicare al volo, ma le sacche mi lasciano un po’ interdetta. Lo so, lo so che riderai, ma dovevo chiedertelo, perchè dalla foto, la tua ricetta merita veramente di essere replicata alla velocità del suono!
    Grazie per una eventuale (ti perdono se ridacchiante 🙂 risposta.
    Mari

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...