Penne Rummo integrali con cime di rapa e ricotta salata

Qualche tempo fa, una mattina, fa stavo pigramente cazzeggiando a letto sul mio iPad, quando ho visto una vendita a tempo di pasta Rummo sul sito Vente Privée. E cosí, senza pensarci troppo, ho comunicato la cosa a mio marito, altrettanto pigramente addormentoso accanto a me. Nei suoi occhi, un preoccupante barlume di veglia improvvisa. Non ho fatto in tempo a capire cosa stesse succedendo che già stava comunicando la cosa a tutti i nostri amici, colleghi, vicini e conoscenti italiani vari ed eventuali qui a Bruxelles. Il risultato? Un ordine collettivo di ben ottantun chili di pasta – si si, avete capito bene, 81! – all’incirca 20 dei quali si trovano ora nella nostra cantina. Penne rigate, fusilli, spaghetti, linguine, paccheri, rigatoni, mezzi rigatoni. Biologici, integrali, biologici e integrali. Chi più ne ha più ne metta. Fantastico. Quest’anno di prova costume nemmeno se ne parla. E quindi, è con grande onore che mi autoproclamo paladina del #SaveGluten – di necessità virtù – e vi propongo la ricetta di oggi, una deliziosa riscoperta dell’acqua calda, la pasta con cime di rape e ricotta salata in versione integrale e senza censura alcuna.

pasta Rummo integrale cime di rape ricotta salata

Ingredienti per 2 persone

  • Penne integrali Rummo, 200g
  • Cime di rape, 2 mazzi
  • Aglio, 1 spicchio
  • Filetti di acciuga sottolio, 2
  • Peperoncino secco di Pantelleria (o altro), 1
  • Ricotta salata grattugiata grossa, 3 o 4 cucchiai
  • Olio evo
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale

Mettete a bollire abbondante acqua in un’ampia pentola. Nel frattempo sciacquate bene le cime di rape sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo, e mondatele prelevando solo le cimette e le foglioline più tenere. Appena l’acqua bolle, salatela e versate nella pentola la pasta e le cime di rape pulite. Nel frattempo sbucciate l’aglio e schiacciatelo, e fatelo soffriggere in un’ampia padella insieme a 3 cucchiai d’olio, le acciughe tritate finemente e il peperoncino sbriciolato. Appena la pasta è cotta, scolatela velocemente e versatela nella padella insieme al soffritto. Fate saltare a fiamma viva e aggiungete la ricotta salata grattugiata, mescolando bene per mantecare. Finite con una macinata di pepe nero e un generoso giro d’olio d’oliva crudo. Enjoy.

pasta rummo

Pubblicità

2 risposte a "Penne Rummo integrali con cime di rapa e ricotta salata"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...