Vorrei parlarvi del mio viaggio in India. Del privilegio che ho avuto, visitando il Kerala e il Karnataka al fianco di amici indiani, dormendo nelle loro case, mangiando insieme a loro, alle loro tavole. Ma, in fondo, cosa potrei raccontarvi realmente che non sia già stato detto altrove? Che sia un paese di contrasti e di contraddizioni estreme, in bilico tra un’arretratezza spaventosa e un potenziale economico dalle dimensioni impressionanti? Probabilmente lo sapete già. Eppure c’è qualcosa, in questo cliché che ti aspetti e con cui parti preparato, che inevitabilmente ti spiazza. Qualcosa da cui nessun vaccino ti possa mai immunizzare. È il fatto di trovarsi lí, fisicamente immersi tra un’astronomica quantità di gente, di roba, di palme, di colori e di rifiuti. Di percorrere quelle strade sterrate piene di polvere e di vacche, di camion grossi come elefanti carichi di paglia, cipolle, riso. Di vedere tutto con i propri occhi, di viverlo in prima persona. Solo cosí tutti i racconti degli amici, le recensioni del web e le indicazioni della Lonely Planet iniziano a prendere una certa forma. Si trasformano nella tua unica esperienza personale, un’esperienza in cui sei senz’altro solamente uno spettatore di passaggio, ma dove lo sguardo di occhi neri e lucidi come biglie si posa sul tuo, e in quello di nessun altro, lasciando un’indelebile traccia nella tua memoria.
Esplora altre foto: seguimi su Instagram come @nerodiseppia
Bellissimo report! Foto splendide. Grazie.
Grazie mille Olivia, mi fa piacere che il mio racconto di viaggio ti sia piaciuto 🙂
Sono d’accordissimo! Dell’India hai già letto tutto prima di andarci, ma quando ci arrivi davvero rimani travolta, perché e’ la versione a tinte più forti di quello che immaginavi…
Ne ho scritto anch’io qualche settimana fa: https://diecimilamiglia.wordpress.com/2016/02/19/india-primo-post/
Ciao!
Ho letto il tuo post ed effettivamente abbiamo molte riflessioni in comune… tu sei stata al Nord? In ogni caso grazie mille per la visita!
Si, sono stata in Rajasthan e Delhi…immagino diverso dal Sud, ma comunque le similitudini sono lampanti.
Ciao!
Mai stata al Nord ma mi dicono che siano effettivamente diverse… parlano del Sud come “India for beginners” per cui non voglio immaginare il Rajasthan…
Io sono stata in Rajasthan con un amico che viene dal Sud dell’India ed effettivamente la definizione potrebbe averla coniata lui stesso…
Bellissimo! Anche noi eravamo in compagnia di Indiani e devo dire che fa tutta la differenza – se non altro per scegliere il cibo, sono stata abbastanza fortunata da non ammalarmi mai!