Sauté di agnello ai fichi

Sauté di agnello ai fichi
Sauté di agnello ai fichi

Ingredienti per 4 persone
–   polpa di agnello sardo da latte, tagliata a cubetti 900g
–   burro 20g
–   olio evo 20g
–   farina 20g
–   Marsala ½ bicchiere
–   mazzetto di odori (3 foglie di alloro,  1 rametto di salvia e 2 di rosmarino)
–   fichi secchi 200g
–   miele millefiori 1 cucchiaio
–   brodo di carne ½ litro
–   pepe bianco macinato 1 pizzico
–   aceto di vino bianco 2 cucchiai
–   sale
–   timo fresco

Scaldate l’olio e il burro in un tegame. Appena spumeggiano, rosolatevi l’agnello a fiamma alta.
Fate asciugare i liquidi che la carne avrà rilasciato e quando sarà dorata spolveratevi sopra la farina e il pepe bianco, mescolando bene.
Bagnate con il brodo. Dopo un paio di minuti, aggiungete il mazzetto di odori, coprite e fate cuocere per 1h a fiamma bassissima.
Nel frattempo, tagliate i fichi in quarti e metteteli a bagno con il Marsala per una ventina di minuti. In seguito, fateli saltare velocemente in un padellino con poco burro a fiamma moderata, salandoli un pizzico. Fate evaporare il vino, e appena sarà trascorsa l’ora di cottura dell’agnello, aggiungete i fichi nel tegame. Fate cuocere per altri 10 minuti.
Unite il miele e l’aceto, alzate la fiamma e rimestate bene per un minuto circa.
Aggiustate di sale, spegnete la fiamma, eliminate i rametti degli odori, e lasciate riposare al coperto per una decina di minuti. In questo modo i fichi secchi riacquisteranno morbidezza.
Guarnite con il timo fresco e servite nello stesso recipiente in cui avete preparato il piatto. Accompagnate con del riso basmati a parte, aromatizzato con un bastoncino di cannella.

Sauté di agnello ai fichi - mise en place
Sauté di agnello ai fichi - mise en place
Pubblicità

12 risposte a "Sauté di agnello ai fichi"

  1. Simona

    Non vedo l’ora di provare questo piatto! Ho mangiato qualcosa di simile anni fa in Marocco, ma non sono mai riuscita a trovare una ricetta che gli assomigliasse abbastanza…. questa però sembra davvero promettente! Grazie ♥

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...