Pasta broccolo arriminato

Pasta col broccolo arriminato

 

Ingredienti per 4 persone
–  bucatini 400g
–  cavolfiore verde 1, da 1kg circa
–  cipolla 1
–  uva passa 50g
–  pinoli 50g
–  acciughe sotto sale 50g
–  zafferano 1 bustina
–  olio evo ½ bicchiere
–  sale & pepe

Tagliate le cime del cavolfiore, sciacquatele e mettetele a bagno. Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua salata in una grossa pentola. Scolate il cavolfiore e, appena bolle l’acqua, scottatelo per 10 minuti.
Nel frattempo, tritate la cipolla e lasciatela appassire in un tegame con l’olio, a fuoco basso. Non deve rosolare, solo ammorbidirsi dolcemente. Sciacquate bene le acciughe, eliminate la lisca, asciugatele e sminuzzatele al coltello. Aggiungetele alla cipolla facendole sciogliere nell’olio, schiacciandole con una forchetta. Quando risultano ben sciolte, unite l’uva passa e i pinoli, facendoli tostare a fiamma alta per un minuto.
Appena pronto, scolate il cavolfiore con una schiumarola e mettetelo direttamente nel tegame con la cipolla e le acciughe. Prelevate un bicchiere di acqua di cottura del cavolfiore, scioglieteci dentro lo zafferano e versatelo nel tegame. Mescolate bene e fate cuocere finché non otterrete una consistenza cremosa. Aggiustate di sale e condite con una macinata di pepe nero.
Riportate a bollore l’acqua di cottura del cavolfiore e lessatevi i bucatini al dente. Scolateli, trasferiteli nel tegame con il cavolfiore e saltate per circa un minuto a fiamma alta. La tradizione non lo prevede ma, se vi piace, servite con una leggerissima spolverata di “muddica” (pangrattato tostato).

Pubblicità

15 risposte a "Pasta col broccolo arriminato"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...