Chi frequenta questi mari sa che solitamente non è mia abitudine scegliere ingredienti che non siano di stagione. Fatta eccezione dei pomodori, di cui non riesco assolutamente a privarmi. Motivo per cui oggi vi propongo una ricetta che in realtà potrebbe andare benissimo per l’estate. Ma siccome ne sono rimasta veramente entusiasta, soprattutto per il fatto che si tratta di un piatto veramente leggero, non ho potuto resistere. E come se non bastasse, vi assicuro che in una sola ora sono riuscita a prepararli, cuocerli e mangiarli. Provate e fatemi sapere!
Ingredienti per 4 pomodori
– pomodori grappolo grossi, 4
– tonno in scatola, 1 lattina da 250g
– filetti d’acciuga sott’olio, 4
– cipolla, 1
– aglio, 1 spicchio
– prezzemolo
– pangrattato
– olio
– sale e pepe
Lavate i pomodori e asciugateli, eliminate il cappellino e tenetelo da parte, svuotateli dalla polpa e tenetela da parte. Tritate finemente al mixer la cipolla con l’aglio privato del germoglio centrale e il prezzemolo. Mettete questo composto in una ciotola e aggiungeteci il tonno sgocciolato, spezzettato grossolanamente con una forchetta. Frullate la polpa di pomodoro e i “cappellini” che avete tenuto da parte e passate al colino cinese. Unite la parte “consistente” al ripieno e tenete da parte la salsina filtrata. Aggiustate la farcia di sale e pepe, versateci un filo d’olio e appena un tocco di pangrattato, poi riempite i pomodori con questo composto. Metteteli in una pirofila rivestita di carta forno, spolverizzate con un velo di pangrattato e passateci un filo d’olio, poi infornate in forno già caldo a 250° per 20 minuti, di cui gli ultimi 5 sotto il grill. Sfornate e servite ogni pomodoro con un filetto d’acciuga, decorando il piatto con la salsina di pomodoro tenuta da parte, condita con un goccio d’olio, sale e pepe.
questa ricetta me la segno sicuramente per l’estate! Io invece i pomodori non riesco proprio a mangiarli fuori stagione, pensa che a casa ci sono spesso i pomodori dell’orto di zia, anche adesso.. ma non ce la faccio proprio!
la tua ricettina però è sfiziosissima, la proverò sicuramente!
Buona settimana 🙂
Ti posso capire, il sapore non ha paragone… Ma poi vado in astinenza da licopene eheheh
mancano solo i pomodori al supermercato e poi non vedo l’ora di farla!
Che bello!!! 🙂 Non vedo l’ora di sapere se ti sono piaciuti! 🙂
Gustosissimi questi pomodori, un abbraccio SILVIA
😉 buoni buoni! 🙂 A presto!