Paccheri calamari e zafferano

Qui a Bruxelles è sbocciata la primavera. E con lei, la voglia di sapori freschi e “nostrani”. Perciò, questa mattina sono andata alla scoperta del mercato di Place Flagey. Tra un pullulare di bancarelle italiane, ricche di prodotti siciliani pressoché introvabili persino a Milano, sono arrivata a uno stand del pesce che aveva già attirato la mia attenzione un po’ di tempo fa. Ho trovato dei calamari freschi del Mediterraneo che avevano proprio una bella faccina, e nel momento stesso in cui li ho visti, ho subito pensato alla dignitosissima fine da far loro fare…

paccheri calamari zafferano

Ingredienti per 4 persone
– paccheri di Gragnano (io uso Garofalo), 400g
– calamaro, 1
– zafferano, 1 bustina
– pomodorini pachino, 2 grappoli (una decina)
– aglio, 1 spicchio grosso
– acciuga sott’olio, 1 filetto
– vino bianco secco, 1/2 bicchiere
– prezzemolo
– peperoncino
– olio evo
– sale e pepe

Pulite il calamaro: svuotate la testa dalle viscere, eliminate l’osso dalla testa, eliminate gli occhi e sciacquate sotto l’acqua. Io non tolgo la pelle, per me il sapore è tutto lì 😉 Tagliatelo a listarelle insieme ai tentacoli, asciugate con carta assorbente e tenete da parte. Sbucciate un grosso spicchio d’aglio, schiacciatelo bene col palmo della mano, tritate l’acciuga e mettete il tutto nella padella saltapasta con un abbondante filo d’olio. Accendete il fuoco a fiamma bassa, fate sciogliere l’acciuga aiutandovi con i rebbi della forchetta e lasciate rosolare lentamente l’aglio. Aggiungete un po’ di peperoncino in base ai vostri gusti. Appena l’aglio inizia a dorare, eliminatelo, alzate la fiamma, unite il calamaro e fate saltare per 5 minuti. Aggiungete i pomodorini sciacquati, asciugati e tagliati in quarti. Sciogliete lo zafferano nel vino, unitelo ai calamari e fate evaporare. Regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere circa cinque minuti o finché il sugo non si sarà asciugato un poco, senza però farlo asciugare del tutto. Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nella padella saltapasta con il sugo. Fate saltare bene, finché il sugo non diventa cremosino, attaccandosi bene alla pasta. Spolverate di prezzemolo tritato, versate un filo d’olio e servite ben caldi.

paccheri calamari zafferano

Pubblicità

4 risposte a "Paccheri calamari e zafferano"

  1. @olioextravergin

    Ciao Doriana, buongiorno:) Mi fa davvero piacere averti incontrata nel senso che condividiamo la stessa passione:) Anche i tuoi piatti sono sempre deliziosi e creativi:) Dai, ci vediamo nel mondo Twittero! Buona domenica e continua cosi! Ciao..Antonio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...