Asparagi bianchi alla fiamminga

Qualcuno di voi si sarà accorto che da quando mi sono trasferita a Bruxelles, diversi piatti valloni e fiamminghi stanno facendo piano piano ingresso nella mia cucina. Già, perché nonostante sia comunque convinta che quella italiana sia la regina di tutte le arti culinarie, devo dire che la cultura gastronomica belga è stata veramente una piacevole rivelazione. E oggi voglio proporvi una ricetta fatta proprio con la star degli ingredienti nazionali, una prelibatezza esportata in tutto il mondo: l’asparago bianco. Pregiato e delicatamente saporito, anche qui – come da noi in Italia – viene associato all’uovo. Ma in un modo tutto particolare che viene dalle fiandre. E siccome voglio comunque metterci un tocco di belpaese, ecco la mia versione italianizzata!

asparagi bianchi alla fiamminga
asparagi bianchi alla fiamminga

Ingredienti per 2 persone
– asparagi bianchi belgi, 1 mazzo
– uova biologiche freschissime, 4
– prezzemolo, circa 6 ciuffi abbondanti
– succo filtrato di 1 limone
– burro, 50g
– sale e pepe

per la versione “à l’italienne”
– Parmigiano reggiano grattugiato, 2 cucchiai
– prosciutto crudo di Parma, 2 fette sottili

Pulite gli asparagi: tagliate via le estremità coriacee e pelateli a partire da 4cm dalle punte, poi sciacquateli bene. Metteteli in un’asparagiera o in un bollilatte pieno di acqua fredda leggermente salata, mantenendo le punte appena fuori dall’acqua. Portate a ebollizione e da quel momento contate 10 minuti di cottura.
Nel frattempo, preparate le uova. La ricetta tradizionale le vuole sode: immergetele delicatamente in abbondante acqua bollente e cuocete per 9 minuti. Io le preferisco mollette, dove il tuorlo rimane morbido e praticamente liquido (vedi foto): per farle così, cuocetele per 5 minuti. Una volta pronte, prelevate con cura le uova e immergetele in una ciotola con acqua ghiacciata. A quel punto, rompetele molto delicatamente per sgusciarle e in una terrina rompetele grossolanamente con una forchetta. Unite il prezzemolo tritato finissimo al coltello.
In un padellino, fate sciogliere a fiamma alta il burro insieme al succo di limone, sbattendo con una frusta finché il tutto non schiumi. A quel punto, ritirate dal fuoco e versate sulle uova. Regolate di sale e condite con una grattata di pepe nero macinato al momento.
Scolate gli asparagi con molta attenzione, asciugateli con carta da cucina e disponeteli sul piatto. Nappate con la salsa alle uova.
Per la versione “all’italiana”, cospargete con un pizzico di parmigiano grattugiato e completate il piatto con una fetta di prosciutto crudo di Parma. Decorate con un ciuffettino di prezzemolo e servite. Ah, e non dimenticate il pane per la scarpetta!

asparagi alla fiamminga all'italiana
asparagi alla fiamminga all'italiana
Pubblicità

6 risposte a "Asparagi bianchi alla fiamminga"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...