https://nerodiseppiablog.files.wordpress.com/2015/09/zuppa-avocado-broccoli-salmone.jpg

Crema di broccoli e avocado con salmone scottato

Settembre è mese di buoni propositi, tra cui quello di perdere quei chiletti di troppo accumulati durante gli spettacolari pranzetti estivi. Se poi l’estate l’avete passata come me in Sicilia, è probabile che più che delle maniglie dell’amore, vi ritroviate letteralmente addosso i maniglioni antipanico della scala antincendio. #Boring. Ma a maniglione antipanico, noi foodies rispondiamo con ricette antipanico, per ritrovare il piacere di un piatto delizioso e allo stesso tempo bilanciato. I meriti in questo caso vanno alla splendida Faya di FitnessOnToast che ho avuto il piacere di incontrare personalmente: il suo blog è una fucina di ispirazione per uno stile di vita 100% healthy & fit. Ed è qui che ho trovato la ricetta che vi propongo oggi, una zuppa rivisitata col salmone anziché col pollo – a voi la scelta, anche i gamberi vanno bene.

https://nerodiseppiablog.files.wordpress.com/2015/09/zuppa-avocado-broccoli-salmone.jpg

Ingredienti per 4 persone

  • Broccoletto, 1
  • Acqua, 360ml
  • Dado vegetale bio, 2
  • Cipolla bianca, 1
  • Peperoncino verde, 1
  • Limone, ½
  • Avocado, 2
  • Carota, 1
  • Spinaci, 50g
  • Olio evo
  • Pepe nero macinato fresco
  • Salmone, 1 filetto a persona

Lavate e mondate il broccoletto, poi cuocetelo al vapore per 5 minuti. Tenete da parte l’acqua di cottura, che a questo punto avrà moltissime proprietà nutritive. Sbucciate e affettate finemente la cipolla, poi soffriggetela a fuoco medio in 1 cucchiaio di olio. Sminuzzate in peperoncino e aggiungetelo alla pentola. A questo punto, mettete tutto in un blender: la cipolla, i broccoletti cotti, la carota, gli spinaci e gli avocado sbucciati e privati del nocciolo, insieme a 120ml d’acqua. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. In un pentolino, portate a bollore i restanti 240ml d’acqua e unitevi il dado vegetale. Unitevi il composto frullato, cuocete a fiamma bassa per altri 5 minuti, infine spegnete il fuoco e condite con il mezzo limone spremuto e un pizzico di pepe. Completate il piatto con il filetto di salmone scottato in padella con un filo d’olio, lasciandolo cuocere 2 minuti e mezzo per parte iniziando dal lato della pelle, senza mai spostarlo durante la cottura. Salate anche il salmone, adagiate il filetto nella fondina con la crema di broccoli a specchio e servite subito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...