Calamari ripieni con pesto e gamberi

A grande richiesta dai fan della pagina facebook di Nero di Seppia, eccovi finalmente
una ricetta a base di pesce. Anzi, di cefalopodi, per essere precisi. 🙂 Si tratta di un piatto molto semplice da realizzare ma di grande effetto e, con l’accompagnamento suggerito, diventa subito un piatto unico, scenografico ed equilibrato. Mi raccomando di non incorrere nell’errore comune di cuocere troppo a lungo i calamari. Bastano 5 minuti per parte ad alta temperatura e vedrete che resterà tenero ma compatto, mantenendo bene i succhi senza diventare, quindi, stopposo.

Ingredienti per 4 persone
– calamari di taglia medio/grande, 4
– gamberi precotti sgusciati, 300g
– pesto ligure, 4 cucchiaini colmi
– pangrattato, 4 cucchiai colmi
– pomodori Pizzutello, 12
– succo di 1 limone
– olio evo
– origano
– sale
– pepe
– stuzzicadenti, 4

Preparate il ripieno: tagliate i gamberi a pezzettini, metteteli in una terrina, unite il pesto,
il pangrattato e 4 cucchiai d’olio. Aggiungete un pizzico di sale, un paio di macinate di pepe nero e mescolate.
Pulite i calamari e tagliate la testa alla base, sopra gli occhi, in modo da ottenere
delle sacche, tenendo da parte i tentacoli. Spellateli, sciacquateli e asciugateli bene
con della carta assorbente.
Farcite i calamari con il ripieno, richiudeteli alla base con 1 stuzzicadenti ciascuno e,
con un coltello ben affilato, praticate delle incisioni sul fronte della “sacca” come per tagliarli quasi ad anelli. Spennellateli con un’emulsione di olio, limone, sale, pepe e origano.
Grigliate i calamari e i tentacoli circa 5 minuti per parte su una piastra rovente, finché
non assumono un bel colore tostato.
Servite su un letto di pomodoro concassé privato dei semi, condito con 1 cucchiaio d’olio, sale, pepe nero e origano. Accompagnate con un tortino di couscous preparato
con del brodetto di pesce.

Fotografie originali di Laura Renieri. Post produzione: Nero di Seppia.

Pubblicità

22 risposte a "Calamari ripieni con pesto e gamberi"

  1. pasticciona

    WOOOOW caspita tu fai sul serio…. ti ringrazio per la visita anche perchè mi ha permesso di scoprire il tuo interessantissimo blog, i tuoi piatti sono da ristorante, caspita che meraviglia complimentissimi da oggi non ti perderò più di vista 😉

  2. Giovanna

    i calamari ripieni li faccio spesso, ma non così!! Sono fantastici!! Di solito li riempio dei loro tentacoli, pane e aromi vari… non oso immaginare quanto siano buoni ripieni di gamberi. Bravissima. Amo le tue ricette.

  3. Sabrina&Luca

    Complimenti, è un piatto estremamente interessante, soprattutto, oltre che per la presentazione eccelsa, anche per la scelta del ripieno per i calamari, fresco, diverso dal solito, insomma da provare!
    Buon pomeriggio
    Sabrina&Luca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...