Ali di pollo laccate alla cinese

Ci sono dei momenti in cui mi prende un’incredibile voglia di cucina cinese. E quindi mi cimento in improbabili esperimenti, come preparare i dim sum in casa e altre follie. Questa volta avevo voglia di uno di quei loro piatti laccati, tutti belli luccicanti e squisitamente dolci-salati. Ho rovistato tra i miei libri di cucina e mi sono ispirata al ripieno del Char siu bao, dei deliziosi paninetti al vapore farciti di maiale. Dunque, armata di maritino affamato, sono andata da Kam Yuen, un fantastico supermercato in centro a Bruxelles, dove si trova letteralmente qualunque ingrediente asiatico possibile e immaginabile. Inutile raccontarvi quanto ci siamo divertiti a cercare la “salsa Hoisin”, la salsa “Char siu” e mille altre diavolerie, senza avere la più pallida idea di che faccia avessero. Alla fine ce l’abbiamo fatta e per aiutarvi nella vostra ricerca allego in fondo al post una foto dove potete vedere a cosa assomigliano questi barattoli – pare che la marca sia piuttosto diffusa. E per rassicurarvi, sappiate che una volta reperiti gli ingredienti, questo piatto è super facile da preparare.

ali di pollo laccate_cinese_hoisin_char siu Continua a leggere “Ali di pollo laccate alla cinese”

Pubblicità

Quiche di asparagi e ricotta

Maggio a Bruxelles. Una primavera che si fa aspettare, che esplode improvvisa sui rami degli alberi e poi scappa di nuovo. Ma non senza lasciarci qualche piccolo dono delizioso, per gustare meglio l’attesa del suo ritorno. Parlo di fave, piselli e, per la ricetta di oggi, di asparagi. Buonissima in questo periodo dell’anno, la quiche che vi propongo si può preparare anche in inverno, sostituendo il mazzo fresco con una crema di asparagi. Ne ho vista una che sembra ottima sul sito di Cassandra, e attraverso il sito CoupoNation si può avere anche un piccolo sconticino che non fa mai male. Per chi fosse interessato, il codice si può ottenere qui. Ma ecco infine la ricetta!

quiche asparagi Continua a leggere “Quiche di asparagi e ricotta”

Fantasia di carote arrostite

Da quando sono a Bruxelles ho scoperto una miriade di tuberi assurdi, di ogni colore, forma e misura. E per quanto qui vengano assolutamente date per scontate, sono rimasta colpita dalla varietà di carote variopinte che anima i mercati locali. Incuriosita, ne ho acquistate un po’: viola, gialle e arancioni. Ecco come le ho preparate.

carote gialle, viola, arancioni

Continua a leggere “Fantasia di carote arrostite”

Melanzane striate ripiene al forno

Ogni tanto mi capita di comprare ingredienti a caso, solo perché insoliti e mai provati prima. Se poi l’ingrediente in questione e la Sacra Melanzana, capirete che da brava siciliana quale sono non posso proprio resistere! Ed ecco che mi ritrovo faccia a faccia con un esemplare di tale ortaggio alquanto bizzarro, di colore rossiccio e candidamente striato. Inutile dirvelo, ha fatto un viaggio di sola andata nel mio carrello della spesa. Per rendere omaggio alla sua polpa dolce e delicata, ma soprattutto al suo curioso aspetto, ho scelto di prepararla con una ricetta che ne mantenesse integra la buccia esterna. Si presenta così:

melanzane ripiene

Continua a leggere “Melanzane striate ripiene al forno”

Pomodori ripieni al tonno

Chi frequenta questi mari sa che solitamente non è mia abitudine scegliere ingredienti che non siano di stagione. Fatta eccezione dei pomodori, di cui non riesco assolutamente a privarmi. Motivo per cui oggi vi propongo una ricetta che in realtà potrebbe andare benissimo per l’estate. Ma siccome ne sono rimasta veramente entusiasta, soprattutto per il fatto che si tratta di un piatto veramente leggero, non ho potuto resistere. E come se non bastasse, vi assicuro che in una sola ora sono riuscita a prepararli, cuocerli e mangiarli. Provate e fatemi sapere!

pomodori ripieni light Continua a leggere “Pomodori ripieni al tonno”

Timballo di pasta: Anelletti al forno alla palermitana

Sempre di fretta e un po’ latitante a causa degli ultimi deliranti impegni pre celebrazioni, arrivo salvandomi in corner con la regina delle ricette per le feste palermitane. Signore e signori, ecco a voi i mitici, unici, inimitabili anelletti al forno! Da Lussemburgo, ne approfitto per mandarvi i miei migliori auguri per un Natale dolcissimo e un Capodanno super frizzante.

Pasta al forno anelletti alla palermitana

Continua a leggere “Timballo di pasta: Anelletti al forno alla palermitana”

Focaccia Genovese

Focaccia genovese

Quando ho deciso di provare questa ricetta per la prima volta, incoraggiata dal titolo del post “Giorgio Locatelli’s foolproof focaccia”, non avevo idea del grande segreto che il celeberrimo Cavoletto stava per svelarmi. Niente lievitazioni da gestazione di elefante. Niente fermentazioni con improbabili organismi viventi tramandati da antenati paleolitici. Solo una ricetta semplice, con ingredienti semplici e procedimenti semplici. Il tutto
senza mai ritrovarsi le mani inesorabilmente imprigionate in un ammasso di colla glutinosa. E, udite udite, con un tempo di preparazione pari alla durata di una partita di calcio. Un’ottima focaccia della domenica: potrebbe essere più perfetta di così?

Continua a leggere “Focaccia genovese”

Sformatini 3P – porri patate e pistacchi

Qualche tempo fa, sulla pagina facebook di Nero di Seppia, ho chiesto ai fan cosa volessero trovare tra le successive ricette del blog. Il “like” decisivo è andato al gettonatissimo carciofo, seguito da un tenace pistacchio. Visto il successo riscontrato, mi è sembrato doveroso ripagare gli sforzi di chi, votando e reclutando voti, ha combattuto per portare
il mitico frutto verde sul podio.
Remake in veste brontese della ricetta di Fabien, questo piatto è semplice e veloce,
ideale come antipasto ma anche come contorno. A voi la scelta.

Continua a leggere “Sformatini 3P – porri patate e pistacchi”

Lasagne ai carciofi con mazzancolle e mozzarella di bufala

Nel pieno rispetto delle dinamiche web 2.0, la scorsa settimana ho chiesto ai fan di Nero di Seppia cosa avrebbero voluto trovare tra le prossime ricette attraverso la pagina Facebook. Le proposte sono state numerose, con un podio conteso duramente tra pistacchi e carciofi. Dopo una sfida all’ultimo “like”, i fan hanno eletto il loro vincitore. Nonostante la spinosa apparenza, il suo cuore tenero non ha potuto fare a meno di lasciare trapelare la commozione per il grande trionfo. La parola al campione.

Continua a leggere “Lasagne ai carciofi con mazzancolle e mozzarella di bufala”