Frittelle di carciofi, mozzarella e passatina di pomodoro

Le feste di Natale e Capodanno si avvicinano impellenti. Prendetemi pure per matta, ma non scherzo se vi dico che ho cominciato a pensare al menù almeno un mese e mezzo fa. Anticipo che finora, però, non mi ha ancora fornito alcuna certezza su cosa preparare. Tranne una. Cioè che prenderò molte ricette dai miei favolosi libri di Sadler. Ne ho già decantato le lodi in un precedente post, dove vi ho presentato il meraviglioso Tortino di polipo e patate con pesto di olive nere e fiore di zucca. Il piatto che ho scelto per il post di oggi è a base di carciofi e mozzarella di bufala, per cui si presta bene come antipasto per un menù sia di carne che di pesce. Per velocizzare un po’ il tutto mi sono permessa di adattare la ricetta, usando i cuori di carciofo surgelati. Chiaramente, se avete tempo e voglia, immagino che il risultato con i carciofi freschi debba essere ancora più delizioso, a patto che li puliate veramente bene per evitare il rischio della consistenza legnosa sotto i denti, che rovinerebbe non poco la riuscita della frittella.

Frittelle soffici ai carciofi e mozzarella di bufala Ingredienti per 5 frittelle
– cuori di carciofo surgelati, 5
– mozzarella di bufala, 1
– aglio, 1/2 spicchio
– alloro, 1 foglia
– basilico, 1 mazzetto
– rucola, 1 mazzetto
– limone, 1/2
– olio evo, 25g

Per la pastella
– farina “00”, 90g
– uova, 1
– latte, 35g
– birra, 30g
– lievito di birra, 2,5g
– olio di semi di arachidi, 1litro
– sale

Per la passatina di pomodoro
– pomodori, 250g
– olio evo, 40g
– arancia, 1/4
– Worcestershire sauce, qualche goccia
– sale e pepe

Scaldate il latte in un pentolino e discioglietevi il lievito. In una terrina, stemperate con una frusta la farina, le uova, il latte e la birra. Girate bene, salate, pepate e fate lievitare per 1 ora.

Sbollentate i carciofi in acqua salata condita con 1 cucchiaio d’olio, il basilico, lo spicchio d’aglio in camicia, l’alloro e il succo del limone. Cuocere finché i carciofi non sono morbidi. Scolate e fate raffreddare i carciofi, poi tagliateli a metà per la lunghezza. Tagliate la mozzarella a cubotti e asciugateli con carta da cucina. Farcite ogni metà di cuore di carciofo con un cubo di mozzarella, richiudete con l’altra metà e fissate insieme le due parti con uno stecchino. Salate e pepate.

Frullate i pomodori col minipimer (senza spellarli), insieme a olio, sale, pepe, succo di limone e di arancia filtrati e Worcestershire sauce. Passate poi il tutto allo chinois e conservate la passatina in frigo.

Portate l’olio d’arachidi a temperatura (almeno 180°) in un pentolino adatto alla frittura. Per testare la temperatura, fate cadere nell’olio un goccio di pastella. Se questa torna in fretta a galla e fa delle bollicine intorno, vuol dire che è caldo. Avvolgete i carciofi di pastella, assicurandovi che siano ben coperti da ogni parte, poi friggeteli finché non diventano belli dorati. Scolate con il ragno e asciugate con carta assorbente. Salate e servite caldi, mettendo una frittella per piatto sulla passatina di pomodoro a specchio, decorando con foglioline di rucola.

frittelle carciofi mozzarella bufala sadler

Pubblicità

8 risposte a "Frittelle di carciofi, mozzarella e passatina di pomodoro"

  1. Daria

    mmm che voglia di carciofi!!Questa pastella lievitata e fritta è davvero invitante!! Assomiglia un po’ alle “pittule” che facciamo in salento, solo che in quel caso sono di solito ripiene di cavolfiore e la pastella non contiene uovo. Le tue frittelle sembrano davvero ottime!

  2. Pingback: URL

Rispondi a Daria Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...