Road Trip: Tours e i castelli della Loira

Ebbene sí. Giungiamo oggi alla nostra ultima tappa di questo sorprendente Road Trip da Bruxelles ai Paesi Baschi. Nelle scorse settimane vi ho portato insieme a me a Versailles e alla sua reggia, a Bordeaux con le sue cantine di vini, a San Sebastiàn con i suoi mitici bar da “pinchos”, a Getaria dal celebre ristorante Elkano, allo stellatissimo Azurmendi di Eneko Atxa, a Bilbao e al suo meraviglioso museo Guggenheim, nella Rioja alla scoperta dello spettacolare Hotel Marqués De Riscal, a Logroño per una serata “pintxos” nella Calle del Laurel, e finalmente nei suoi dintorni, nei luoghi più suggestivi del cammino di Santiago di Compostela. I luoghi interessanti da visitare sarebbero ancora moltissimi, ma purtroppo è tempo di rientrare verso casa, visto che il viaggio è ancora lungo. Tempo di fare l’ultima scorta di vini e ci rimettiamo in strada, destinazione: Tours.

IMG_5342IMG_5345 Continua a leggere “Road Trip: Tours e i castelli della Loira”

Pubblicità

Road trip: da Bruxelles ai Paesi Baschi. Prima tappa, Versailles!

Adoro i viaggi in macchina. Mi piace vedere come i paesaggi sfumano uno dietro l’altro, mostrando sempre qualcosa di nuovo e allo stesso tempo qualcosa che si portano dietro da quello precedente. Mi piace il fatto che in auto non hai praticamente orari e puoi seguire i tuoi ritmi naturali, senza stressarti per andare in aeroporto, in stazione, o per lo spazio in valigia, i sacchettini di plastica, i chili di bagaglio consentiti… Ovviamente sapete bene che adoro anche mangiare, mangiare bene. E quindi, fatto 1+1, non mi rimaneva che di avventurarmi in un road trip enogastronomico tutto Europeo, all’insegna del buon cibo e del buon vino, a destinazione di una delle località più rinomate per ogni “foodie” che si rispetti: i paesi Baschi. Partenza da Bruxelles, una settimana di tempo, circa 3000km da percorrere, 3 paesi da attraversare e soprattutto… un bagagliaio da riempire di prodotti tipici! Nei prossimi post vi mostrerò ciò che ho scoperto lungo tutto il viaggio, tappa dopo tappa, piatto dopo piatto… E oggi iniziamo da Versailles, la prima fermata del nostro tour.

IMG_4086
Luigi XIV – Versailles

Continua a leggere “Road trip: da Bruxelles ai Paesi Baschi. Prima tappa, Versailles!”

Tarte Tatin

Quando penso alla Tarte Tatin, seguo il profumo burroso dello zucchero caramellato
e arrivo dritto a Strasburgo. Il bianco farina delle casette alsaziane, incorniciato
dalle travi di legno scuro come stecche di liquirizia. E un’insegna che non lascia spazio all’immaginazione: “À la Tête de Lard” (dalla testa di maiale). In questo rustico ristorantino tipico, dopo l’immancabile tarte flambée e una choucroute che mette a dura prova anche i gourmet più implacabili, resta sempre spazio per una fetta di Tarte Tatin.
E al solo rumore della forchettina che rompe la sottile crosta di caramello dorato, prima
di affondare tra le mele morbide fino alla frolla, sai già che questo peccato di gola ne vale tutta la pena.


Benché lontana da questo piccolo manifesto di perfezione terrena, la mia ricetta si rifà
a quella del Cucchiaio d’Argento. Il vantaggio è che questa versione non prevede
di caramellare le mele ponendo la teglia sul fuoco, per cui si può fare anche se
non si dispone di una tortiera da Tatin. Che non vi venga in mente, però, di usare
uno stampo a cerniera. A meno che non vogliate sperimentare la scenografica colata lavica di zucchero fuso sul fondo del forno e mettere alla prova l’efficacia del Fornet.
Esperienza personale insegna.

Continua a leggere “Tarte Tatin”